Quando si parla di Smartwatch, è chiaro che bisogna fare sempre una particolare scelta: modelli particolarmente potenti, o quelli che sono regolamentati da un semplice scopo che va dall’utilizzo di tutti i giorni fino alla semplice funzione da orologio digitale con qualche marcia in più. Insomma, uno Smartwatch viene in tantissime forme, ma si può sempre decidere di puntare sul meglio del meglio. In questo caso vediamo cosa può darci il Garmin Fenix 7 e le sue mille funzioni – concentrandoci sul modello 7X.
Come si presenta esteticamente…questo è un orologio che ha un estetica molto sportiva e robusta. Non si può sicuramente discutere sul look del Fenix: trasuda una certa eleganza propria, anche se naturalmente non riguarda tanto quel tipo di eleganza classica, più quella sportiva. In quest’aspetto comunque il Fenix 7 è molto robusto, con vetrino Gorilla Glass DX a farne da protezione per il Display.
Parlando dello schermo… grande 1,4 pollici, uno dei segreti che nasconde il Fenix è la possibilità di usare lo schermo come Touchscreen. Il fatto è che con questa scelta la Garmin non ha voluto nemmeno rimuovere i vari pulsanti, anzi: è possibile fare uso sia di quelli, che anche tutti gli altri aspetti che riguardano il Touchscreen. Quest’ultimo è disabilitato quando si sta facendo una qualsiasi sessione di ginnastica, Jogging o ciclismo – per fare qualche esempio – così da evitare tocchi accidentali.
Parlando delle prestazioni…queste sono molto elevate, considerando che appunto il Garmin Fenix 7 è strapieno di funzioni che possono essere utilizzate per una moltitudine di aspetti ed accessori che possono svolgere le funzioni di quest’orologio insieme o singolarmente. In poche parole è possibile assegnare lo scopo di sensore cardiaco ad altri accessori e lasciare che l’orologio consumi meno energia e tenere sotto calcolo i risultati forniti dall’accessorio. Oppure, alternativamente, è anche possibile usare sia l’orologio che anche l’accessorio connesso, il tutto per una migliore precisione.
L’accessoristica è ricchissima e particolare, specialmente quando si parla del modello 7X. Lo schermo di quest’orologio intelligente è infatti uno dei migliori in circolazione, considerando che integra all’interno un vetrino solare che può alimentarsi tramite appunto la luce del sole. La batteria può perciò estendere la sua elevata durata di 18 ore anche fino ad oltre 20-22 ore, anche se bisogna stare regolarmente all’esterno per poter sfruttare quest’opzione. L’antenna GPS include il GNSS multibanda ed è perciò molto affidabile e potente, senza contare inoltre i numerosi sensori cardiaci (il quale sono nella media sotto quest’aspetto), e gli altri solidi sistemi di calcolo per la nostra salute e il fitness. Bisogna dire però che la maggior parte dei sensori sono presenti solo nel modello più grande, il che è un po’ un peccato.
Per tutto il resto, questo Smartwatch è d’eccezionale qualità, non si può certamente negare le numerose caratteristiche che riguardano un po’ di tutto, dalla semplice funzionalità da orologio intelligente fino a quello che riguarda fitness e salute propria. Tuttavia per 683 euro, il Garmin Fenix 7 (nella sua versione 7X) è uno dei prodotti più costosi che è possibile trovare in commercio.