Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

Quali sono le migliori bilance smart del 2023

Quali sono le migliori bilance smart del 2023

By daniele

Dalla comparsa delle bilance smart all’inizio del 2010, l’uso di questi dispositivi si è diffuso sostituendo quasi del tutto quelle analogiche, rendendo talvolta difficile la scelta prima dell’acquisto. Se sei in procinto di acquistarne una, dai un’occhiata alla nostra guida per farti un’idea delle particolarità di ogni dispositivo.

Quali sono le migliori bilance smart

Withings Body+: nella continuità dei modelli precedenti del marchio, questa bilancia connessa rappresenta un vero punto di riferimento e vale sia per la sua semplicità d’uso che per la sua affidabilità.

Withings Body Cardio: è senza dubbio una bilancia di fascia alta. Sebbene sia estremamente facile da usare, devi impostare l’asticella così in alto se vuoi attrezzarti? Sì, se vuoi pesarti molto regolarmente (come parte di una dieta o di un allenamento); sì, se vuoi beneficiare dell’esperienza del produttore; e sì, se vuoi seguire rigorosamente determinati dati rimanendo vigile sulla tua salute. Con in particolare la nuova misurazione della pulsazioni, Body Cardio è bella, pratica, motivante, ma rimane uno strumento costoso che non necessariamente tutti utilizzeranno.

Beurer BF105 Body complete: di tutte le bilance connesse presenti sul mercato, questa è sicuramente la più originale, oltre ad essere molto efficace nella registrazione dei dati corporei. Capace di pesare fino a 180 kg, la bilancia tedesca ha un ampio schermo – 122 x 46 mm – che può essere staccato a piacere. Puoi così spostarlo su una parete o anche tenerlo in mano durante le misurazioni. I pulsanti integrati su questo schermo portatile consentono di navigare tra i vari dati misurati. Non è quindi necessario estrarre lo smartphone per vedere i propri dati ad ogni pesata. Questa bilancia inoltre, grazie ai suoi otto elettrodi, è molto precisa. È così possibile seguire i dati di massa grassa, idrica e ossea, ma anche avere una panoramica delle calorie bruciate. La macchina arriva al punto di distinguere tra la parte inferiore e superiore del corpo. Questo è l’ideale per monitorare da vicino gli effetti di un riequilibrio alimentare. La Beurer BF105 Bodycomplete può salvare fino a 10 diversi profili. Alla fine, è difficile criticare questa bilancia connessa di fascia alta. Solo il suo prezzo superiore ai 100 euro potrebbe essere un freno all’acquisto, così come l’assenza di monitoraggio cardiaco.

Terraillon Master Coach: è la prima bilancia connessa di Terraillon che utilizza il Wi-Fi per archiviare e condividere i dati. Questo modello permette finalmente al produttore di affermare di essere alla pari con il suo concorrente Withings. Ben equipaggiata per essere una valida alternativa, la bilancia pesapersone Master Coach si collega a un’applicazione chiara e pertinente per fissare un obiettivo di salute. I 3 mesi di coaching gratuito con un dietista sono un plus che i suoi rivali non offrono.

Xiaomi Mi Body Composition Scale 2: è la meno costosa delle bilance smart del momento. Commercializzata intorno ai 20 euro, questa macchina è perfetta per piccoli budget. La connessione è quindi limitata al Bluetooth, il che significa che bisogna aprire l’applicazione Mi Fit ogni volta che si pesa, altrimenti si rischia di non ricevere i dati inviati dalla bilancia cinese. Lo schermo LED non permette di visualizzare le informazioni, ma mostra solo il tuo peso. Per il resto, devi passare attraverso uno smartphone. Anche Xiaomi se la cava molto bene offrendoci ben 13 diverse metriche. Potrai così conoscere il tuo peso ideale, la tua percentuale di proteine ​​oltre alle classiche masse grasse, idriche e ossee. Sfortunatamente, la bilancia Xiaomi non è precisa come i suoi concorrenti. Anche la navigazione all’interno dell’applicazione non è delle più semplici. 

Syrus