Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori Tablet in commercio

I migliori Tablet in commercio

By daniele

Da qualche anno, i Tablet sono tornati di nuovo alla ribalta. Che sia stato per necessità oppure perché alcuni modelli sono finalmente diventati potenti come devono, questi prodotti sono ora un’altra piacevole comodità moderna, utili per la vita casalinga così come anche per ogni ambiente professionale.

Ma quali son i modelli più indicati per le nostre esigenze? Ecco i Tablet che più possono essere adatti ai vari scopi che riguardano svago, lavoro o anche Gaming.

Quali sono i migliori tablet

Samsung Galaxy Tab S8 Ultra: cominciamo con il migliore della sua categoria. Questo Tablet, delle dimensioni di ben 14.6 pollici, monta un chipset Snapdragon 8 Gen 1. La versione base e più popolare monta 8Gb di RAM con 128Gb di memoria interna, anche se vi sono modelli con molta più memoria. Lo schermo ha una risoluzione di 1848×2960 pixel a 240ppi di densità. Un magnifico, magnifico esempio di come un Tablet può raggiungere risultati straordinari. Il costo di questo Tablet è purtroppo elevato, è di 1.290 euro.

Apple iPad Air: per un esperienza davvero professionale, adeguata per gli ambienti lavorativi, non deve mai mancare l’Apple. L’iPad Air monta già un ottimo schermo da 10.9 pollici, con una risoluzione da 1640×2460 a 264ppi di densità. E’ anche presente il famoso chipset Apple Silicon M1, con 64Gb di memoria interna (nella versione di base) e 8Gb di RAM. Decentemente potente e incredibilmente ottimizzato, costa 718 euro: un prezzo particolarmente ridotto se abbiamo in mente di usarlo nell’ambito professionale.

Amazon Fire HD: andiamo ora per la categoria più economica. Il Fire HD è un tablet molto più ridotto nei suoi aspetti: monta un chipset Helio P60T con 32Gb di memoria interna e 3Gb di RAM ed offre uno schermo da 10 pollici con una risoluzione di 1920×1200 a 224ppi di densità. E’ un prodotto adeguato un po’ a tutto, ma ovviamente in una maniera più modesta. E’ adeguato per la navigazione, la visualizzazione di filmati, ed è in tutto e per tutto un prodotto solido. Al costo di 150 euro (con pubblicità integrate) è anche un buon affare, considerata poi la marca e l’efficienza del servizio. Peccato per la mancanza delle Apps di Google.

Dragon Touch Max10: se intendete risparmiare ancora di più, ma ottenere comunque un prodotto adeguato, il Dragon Touch Max10 costa solo 99 euro e monta una composizione simile a quella di Amazon. Ovviamente, il chipset è un PXA986 con 3Gb di RAM e 32Gb di memoria interna, perciò le prestazioni non sono sempre consistenti. Lo schermo da 10 pollici ha una risoluzione di 1920×1200 ed è un pannello IPS, il che contribuisce almeno ad una luminosità più che soddisfacente. Un altro prodotto per uso generale, ma solido e con un costo ridotto.

Una piccola menzione speciale la diamo al Tablet Lenovo M10 Plus. Questo Tablet da 168 euro è un’ottima alternativa per un uso generale, al posto del tablet di Amazon. Monta un chipset Helio P22T con 4GB di RAM e 64Gb di memoria interna, con un display da 10 pollici che mostra una risoluzione di 1200×1920 pixel a 220ppi di densità. Bisogna fare dei piccoli sacrifici al livello prestazionale, ma altrimenti è comunque un dispositivo affidabile.

Syrus