I migliori smartphone tra 800€ e 900€: quale scegliere nel 2022

12 Novembre 2022
Sei alla ricerca di uno smartphone tra 800 e 900 €? È un budget sostanzioso, che ti permette di mirare a prodotti di fascia alta. La nostra guida all’acquisto ti aiuterà a scegliere tra i migliori modelli in questa fascia di prezzo nel 2022.
Quali sono i migliori smartphone tra 800€ e 900€
Samsung Galaxy S22: è il modello base della serie S22. È il più piccolo dei fratelli poiché ha uno schermo AMOLED in formato 6,1 pollici. Si tratta di uno schermo LTPO che consente allo smartphone di passare dinamicamente da una frequenza di aggiornamento di 1 Hz a 120 Hz. Il Galaxy S22 ha un SoC Exynos 2200 inciso in 4 nm, supportato da 8 GB di RAM.Le due opzioni di archiviazione disponibili sono 128 GB e 256 GB. Anche la parte fotografica ha beneficiato della massima cura. Il Galaxy S22 scatta foto fantastiche giorno e notte, come abbiamo visto nel nostro test. La sua batteria da 3700 mAh garantisce almeno un’intera giornata di autonomia con un utilizzo normale. Lo smartphone è compatibile con la ricarica rapida da 25 W. La parte fotografica è di buona qualità. Il Galaxy S22 scatta bellissime foto, con una resa equilibrata, soprattutto sulla nitidezza. Gli scatti sono dettagliati, la colorimetria e il contrasto sono buoni. Alla luce diretta del sole o in condizioni di luce meno intensa, avrai foto ampiamente utilizzabili.
Google Pixel 7 Pro: è l’ultimo smartphone di fascia alta di Google. È tagliato per competere con le ammiraglie di Samsung e Apple come il Galaxy S22 Ultra e l’iPhone 14 Pro. Il suo prezzo è tuttavia più accessibile, il che gli consente di integrare i nostri migliori smartphone sotto i 900 euro sapendo che l’S22 Ultra e l’iPhone 14 Pro non sono idonei. Pixel 7 Pro è dotato di un display OLED LTPO da 6,7 pollici con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. La frequenza può scendere a 1 Hz per risparmiare la batteria quando necessario. La risoluzione del pannello è 3120 x 1440 pixel (QHD+). Lo smartphone è anche un gigante della fotografia grazie all’elaborazione software controllata. La parte fisica del blocco fotografico è composta da tre sensori: uno principale da 50 megapixel (f/1.9), un ultra grandangolare da 12 megapixel (f/2.2) e un teleobiettivo da 48 megapixel (f/3.5). Il Pixel 7 Pro offre la garanzia di una parte fotografica altamente qualitativa, ma anche di un’autonomia superiore alla media grazie alla sua batteria da 5000 mAh. Ecco la nostra recensione del Pixel 7 Pro.
Xiaomi 12: è il modello entry-level della nuova gamma Xiaomi. Come lo Xiaomi 12 Pro, questo è uno smartphone premium che incorpora l’ultimo SoC Qualcomm Snapdragon 888 Gen 1. Quest’ultimo è supportato da 8 o 12 GB di RAM. Lo schermo di tipo AMOLED LTPO ha una frequenza adattiva di 120 Hz con una definizione di 2400 x 1080 px. Lo smartphone ha una batteria da 4.500 mAh compatibile con una ricarica rapida da 67 W. Ciò consente di ricaricare completamente lo smartphone in 39 minuti. La ricarica wireless, invece, ha una capacità di 50W e può caricare completamente lo smartphone in 53 minuti. Per quanto riguarda la parte fotografica, lo Xiaomi 12 ha un triplo sensore: 50 megapixel (grandangolare), ultra grandangolare da 13 MP e un teleobiettivo da 5 MP. Il nostro test dello Xiaomi 12.
OnePlus 10 Pro: è il modello più evoluto della generazione 2022 della gamma. Al centro dello smartphone c’è un SoC Snapdragon 8 Gen 1 supportato da 8 o 12 GB di RAM. La capacità di archiviazione è di 128 o 256 GB. Lo smartphone offre potenza sufficiente per gestire tutte le attività quotidiane, inclusi i giochi. Ha uno schermo AMOLED da 6,7 pollici con una frequenza di aggiornamento che cambia dinamicamente da 1 a 120 Hz, grazie alla tecnologia LTPO. La batteria da 5000 mAh dura circa un giorno e mezzo. Si ricarica rapidamente grazie alla sua compatibilità con la mia capacità di ricarica rapida da 80 W. Lo smartphone si riempie così in 35 minuti. Le sue prestazioni fotografiche sono di buona qualità. Non esitate a leggere il nostro test di OnePlus 10 Pro per scoprire tutto sullo smartphone.