Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori smartphone sotto i 600€

I migliori smartphone sotto i 600€

By daniele

A differenza degli iPhone, ci sono molti telefoni Android a meno di € 500/600. Ce ne sono così tanti che a volte è difficile distinguerli. Per questa selezione, ci siamo concentrati sugli smartphone “di fascia media”, cioè tra 200 e 600 €. Alcuni di questi modelli sono recenti, altri sono sono ammiraglie rilasciate uno o due anni fa e sono scese di prezzo.

OnePlus Nord 2:  è una nuova generazione eccezionale, con prestazioni eccellenti, il 5G, un’esperienza utente Oxygen OS specifica per OnePlus e una fotocamera principale quasi eccezionale. Ciò che Oneplus Nord 2 dimostra veramente è la capacità dell’azienda di dare la priorità alle funzionalità che gli utenti stanno cercando in questo momento e di concentrarsi su un design compatto e seducente, il tutto ad un prezzo convincente. D’altro canto, il Nord 2 non dispone della tecnologia di ricarica senza fili e non è impermeabile, ma sono gli unici compromessi che sono stati fatti.

Xiaomi Redmi Note 10 Pro: il Mi Note 10 Pro si distingue dai suoi predecessori con un design più raffinato. In termini di prestazioni gira su MIUI 11, mentre fa affidamento su un processore Snapdragon 732G che assicura fluidità e velocità. Altri punti di forza includono il suo schermo AMOLED con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e il suo modulo fotografico principale da 108 Mp rinforzato da un sensore macro, per un risultato mozzafiato. Il Mi Note 10 Pro è un solido telefono di fascia media che è versatile e non ha un prezzo scandaloso per quello che ha da offrire.

Moto G200: è lo smartphone Motorola più potente in circolazione, il che rende la sua convenienza ancora più eccezionale. Il processore Snapdragon 888+ è incredibilmente veloce, così come il display a 144 Hz, anche se è vero che si tratta di un LCD, non di un OLED. Questo lo rende un ottimo telefono per i giocatori e gli ossessionati dalle prestazioni. Anche la sua impressionante batteria da 5000 mAh e la ricarica cablata da 33 W sono soddisfacenti, così come il suo sensore fotografico principale da 108 Mp, anche se l’ultra grandangolo lascia un po’ a desiderare.

Syrus