Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori smartphone Samsung: quale modello acquistare

I migliori smartphone Samsung: quale modello acquistare

By daniele

Galaxy S rimane la scelta più azzeccata per chi cerca il meglio senza compromessi, ma i Galaxy A hanno raggiunto una maturità che li rende scelte eccellenti per coloro che desiderano un modello solido sotto i 500 euro. I Galaxy A, infatti, rappresentano l’equilibrio per chi vuole un Samsung senza spendere una fortuna. Ti stai chiedendo quale smartphone Samsung scegliere? Niente panico… Qualunque sia il tuo budget, questa guida all’acquisto ti aiuterà a scegliere lo smartphone che fa per te.

I migliori smartphone Samsung

Galaxy S22Ultra: è lo smartphone di fascia più alta della nuova gamma S22. Più grande dell’S22 e dell’S22+, il terminale sfoggia un superbo schermo AMOLED con una diagonale di 6,8 pollici e beneficia di una definizione WQHD+ quando gli altri due sono soddisfatti del Full HD+. La sua batteria è anche più grande poiché ora abbiamo una capacità di 5000 mAh. La definizione del sensore selfie è di 40 megapixel. Sul retro sono presenti quattro sensori fotografici da 108 + 12 + 10 + 10 megapixel, con autofocus laser. Lo zoom ibrido raggiunge il rapporto di 100x. L’S22 Ultra è compatibile con la S-Pen. Include 12 o 16 GB di RAM e tra 128 e 512 GB di spazio di archiviazione.

Galaxy S22+: un po’ meno high-end, senza avere nulla da invidiare alla versione ultra a parte la S Pen, il Galaxy S22+ offre, con alcune differenze, le stesse funzionalità del fratello maggiore. Il suo schermo è un po’ più piccolo con una dimensione di 6,6 pollici. Per quanto riguarda la tecnologia, rimaniamo su AMOLED con definizione Full HD+ e refresh rate variabile a 120 Hz. Chi dice schermo più piccolo, dice anche batteria meno impressionante: l’S22 + ha una batteria da 4500 mAh. Viene proposto in due grandi versioni di storage: 128 GB e 256 GB Infine, la parte fotografica è fornita da un triplo sensore da 50 + 12 + 10 MP che rappresentano rispettivamente un grandangolo, un ultragrandangolare e un teleobiettivo.

Galaxy S22: è il più accessibile della nuova linea Galaxy S di Samsung. Offerto allo stesso prezzo dell’S21 quando è stato rilasciato, lo smartphone sfoggia uno schermo con una diagonale di 6,1 pollici di definizione Full HD+. Troviamo un refresh rate variabile fino a 120 Hz. Sotto il cofano c’è il Soc Exynos 2200, inciso in 4nm e supportato da 8 GB di memoria RAM, sufficienti per utilizzarlo senza intoppi, senza alcun rallentamento. Tutti i modelli della gamma S22 sono compatibili con il 5G. L’S21 offre due capacità di archiviazione: 128 o 256 GB. Lato autonomia, lo smartphone ha una batteria di 3700 m h. La parte fotografica, punto di forza degli smartphone Samsung non è tralasciata visto che abbiamo su questo S22, un triplo sensore fotografico da 50 + 12 + 10 megapixel, un sensore selfie da 10 megapixel. Inoltre nel gioco, un lettore di impronte digitali ad ultrasuoni, un doppio altoparlante AKG e la certificazione per l’impermeabilità.

Samsung Galaxy S21 FE: rappresenta senza dubbio una delle migliori alternative tra gli smartphone premium del 2022. Lo smartphone è stato lanciato a gennaio 2022 in due varianti: una con 6 GB di RAM e 128 GB di storage e una seconda versione con 8 GB di RAM e 256 GB, entrambi compatibili con il 5G grazie al SoC Snapdragon 888. Nota che Samsung non offre un SoC Exynos per l’S21 FE qui. Il suo schermo non curvo è in tecnologia AMOLED e ha una dimensione di 6,4 pollici (2400 x 1080 pixel). La frequenza di aggiornamento è di 120 Hz. La sua batteria ha una capacità di 4500 mAh con una ricarica rapida di 25 Watt.

Syrus