Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori Smartphone Foldable (Marzo 2022)

I migliori Smartphone Foldable (Marzo 2022)

By daniele

Hai mai pensato di chiudere il tuo Smartphone? No, non nel senso di spegnerlo o comunque disattivare alcune funzioni. Stiamo parlando proprio dell’aspetto che riguarda la chiusura fisica dello schermo per fare in modo di ripetere l’esperienza che riguarda quei prodotti definiti come “Clamshell” (ovvero con chiusura a conchiglia). Al giorno d’oggi tutto ciò lo si può rivivere grazie agli Smartphone Foldable, altrimenti definiti anche come pieghevoli. 

Questi prodotti mettono a disposizione l’ultima generazione dei Display che possono essere piegati a volontà senza mai rompersi, ma quali sono i migliori modelli presenti sul mercato?

Samsung Galaxy Z Fold 3: cominciamo con uno dei più particolari campioni di questa categoria. Munito d’un processore Snapdragon 888 con 12Gb di RAM e 256Gb di memoria interna (basato su UFS 3.1) questo Foldable da 7.6 pollici cela un incredibile schermo in Dynamic AMOLED 2X a 120Hz, con una risoluzione da 1768×2208 a 374ppi di densità. Il suo prezzo di 1630 euro è piuttosto elevato, ma comunque non tanto da essere inaccessibile veramente a tutti. Quel che pesa di più sul valore generale è la fotocamera da 12+12+12Mpx piuttosto debole, così come la batteria da 4400mAh che dura decisamente poco.

Motorola Razr 5G: indimenticabile è il Motorola Razr, che ora prende forma di Foldable a molti anni di distanza. Il suo vantaggio più particolare è quello naturalmente delle dimensioni, trattandosi d’uno Smartphone ripiegabile da 6.2 pollici. Monta un chipset Snapdragon 765G con 8Gb di RAM e 256Gb di memoria interna. Tecnicamente non è potentissimo, ma si può comunque prendere in un certo grado di rispetto la sua estetica, oltre ad essere molto ben costruito e occupando pochissimo spazio quando viene chiuso. Lo schermo P-OLED con risoluzione 876×2142 a 373ppi di densità è anche ben dettagliato. Peccato per la singola fotocamera da 48Mpx: poteva essere decisamente meglio. Per 972.97 euro rimane comunque un prodotto vantaggioso.

Microsoft Surface Duo 2: vi è poi qualcuno che vuole sempre strafare. In questo caso il Surface Duo 2 è un prodotto da 1800 euro, perciò con un prezzo molto elevato, ma ci si ritrova con un Foldable che monta un chipset Snapdragon 888 con 8Gb di RAM e 256Gb di memoria interna. Lo schermo in AMOLED è a 90Hz e presenta una risoluzione da 1892×2688 a 401ppi di densità. E’ sicuramente molto robusto, ma per essere un Foldable presenta ancora un certo spazio fra gli schermi, anche dall’alto dei suoi 8.3 pollici di grandezza. La tripla fotocamera da 12+12+16Mpx (con sensore TOF) rende questo Foldable uno dei migliori in campo fotografico ma ciò non risolve il suo prezzo eccessivo.

Samsung Galaxy Z Flip3: in conclusione, è possibile trovare anche il Galaxy Z Flip3, al costo di 800 euro. Questo Foldable monta un chipset Snapdragon 888 con 8Gb di RAM e 128Gb di memoria interna, mettendo in mostra uno schermo da 6.7 pollici con risoluzione 1080×2640 a 426ppi di densità. Tecnicamente presenta un’ottima estetica e la certifica IPX8 rende questo prodotto un po’ più sicuro del resto. Anche in questo caso però l’ottimo display AMOLED 2X si svela essere piuttosto affamato d’energia, rendendo le 3300mAh della batteria piuttosto inutili. Anche la doppia fotocamera da 12+12Mpx non è delle migliori.

Syrus