Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori processori Intel Core i5

I migliori processori Intel Core i5

By daniele

Un processore per ogni tipo di lavoro ed ambiente domestico: ecco cosa abbiamo a disposizione al giorno d’oggi, e i grandi Brand lo sanno bene. L’Intel, ad esempio, ha prodotto così tanti processori che bisogna sempre riconoscerli per il loro piccolo codice alla fine del modello. Nonostante tutto, esistono quattro principali categorie: i3, i5, i7 ed i9. I processori Core i5 sono una perfetta via di mezzo, ed esistono modelli che sono adeguati ad un po’ di tutto.

Quali sono i migliori processori Intel Core i5

Andiamo dunque ad analizzare quali sono i migliori processori i5 per tutti i tipici impegni casalinghi, Gaming e professionali:

Intel Core i5-9400: cominciamo con uno dei modelli più semplici. L’i5 9400 è un processore che offre delle prestazioni decenti, con una velocità (senza boost) di 2.90Ghz ed una scheda integrata Intel UHD 630, può dare al PC tutto quello di cui ha bisogno per funzionare adeguatamente. E’ compatibile con le DDR4 e molte delle ultime tecnologie Intel, come l’Optane ed il Clear Video HD. Per 225 euro si può dire perciò che si piazza piuttosto bene come primo processore di partenza.

Intel Core i5-12600K: ecco qui il migliore assoluto. Questa CPU di 12esima generazione porta innanzitutto la dicitura K (Unlocked) e può perciò essere portato in Overclock senza bisogno di programmi aggiuntivi. La sua velocità senza boost è di 3.7Ghz, con numerosi accessori ed opzioni integrate per ottimizzare queste prestazioni anche in maniera incredibilmente elevata. Ovviamente supporta le DDR5 e la possibilità di usare la connessione PCIe Gen5, per le ultime tipologie di SSD ed altro ancora. La scheda video integrata è Intel UHD 770, ottima per le operazioni d’ogni giorno e per le elaborazioni video, così come anche gaming leggero. Il suo prezzo di 340 euro può essere però un po’ eccessivo.

Intel Core i5-10600K: passiamo poi per una via di mezzo. Questo è un processore di decima generazione, sbloccato, con una velocità di base di 4.10Ghz. Un ottimo punto di partenza se pensiamo poi che il Boost lo può portare quasi a 5Ghz, anche se purtroppo questo rende il processore molto pesante da alimentare. La scheda video integrata, ovvero la UHD 630, permette di utilizzare il processore anche in scopi abbastanza semplici d’elaborazione video ed anche di gaming. Costando solo 245 euro può essere sicuramente una buona via di mezzo fra il più economico ed il più potente.

Intel Core i5-10400: anche se non si tratta d’un processore unlocked, questa CPU di decima generazione presenta attualmente il minor prezzo possibile, solo 175 euro. La sua velocità di base è di 2.9Ghz, con una scheda video UHD 630 integrata. E’ considerata un’ottima alternativa soprattutto il per il suo prezzo, visto che conserva comunque un buon numero di aspetti moderni come una compatibilità DDR4 e un boost che arriva tranquillamente fino a 4.3Ghz. Può essere più equipaggiata del Core i5 9400, il che è sicuramente un punto positivo. Ma va comunque considerata attentamente.

Syrus