I migliori portatili con 5G

12 Aprile 2022
Il 5G è finalmente arrivato da qualche tempo, ma c’è sempre qualcosa che bisogna tenere a mente: la sua implementazione sul mercato. Ovviamente sono i cellulari a farne uso in primis, ed alcuni Modem stanno finalmente iniziando ad arrivare con questa connessione installata al loro interno. E’ chiaro che questa tecnologia doveva raggiungere anche altri dispositivi, e finalmente è cominciata a comparire anche nei portatili.
Notebook con connessione 5G? Certo, esistono! Alcuni modelli possono richiedere un importazione dall’estero, ma è possibile finalmente comprare un portatile capace di connettersi alle reti mobile senza l’uso d’uno Smartphone o un box esterno. Vediamo quali sono i migliori modelli in circolazione.
Quali sono i migliori portatili con 5G
HP Spectre x360 14/13: cominciamo con una serie dell’HP che già durante gli anni scorsi ha iniziato ad ottenere la famosa ricezione 5G. Il modello di cui stiamo parlando monta un processore i7 d’undicesima generazione, 16Gb di RAM DDR4 e 2Tb di SSD montata su M2. Lo schermo da 13.5 pollici ha una risoluzione FHD+ (3K per la precisione) ed è basato su tecnologia OLED. Questo è, senza ombra di dubbio, un ottimo notebook per la vita di tutti i giorni, per la produttività più sfrenata ed anche di più. Al momento si può solo prendere dall’estero, il quale costo arriva ai suoi abbondanti 1500 euro di prezzo totale.
Lenovo ThinkPad X1 Titanium: se invece si vuole puntare molto, ma molto più alto, è possibile avere a che fare con il ThinkPad X1 della Lenovo, nella sua versione Titanium. Questo è ciò che si può definire, l’assoluto top della gamma per chi vuole un Notebook con sopra montato il 5G. Il suo nome è tutto un programma: la scocca è in titanio (oltre che magnesio e carbonio), è incluso un display 13.5” Touchscreen con risoluzione 2K ed un processore i7 d’undicesima generazione con 16Gb di RAM DDR4 e 512Gb di memoria SSD M2. Straordinariamente veloce, leggero, e con il patentato meccanismo “Thinkpad” per una scrittura ottimale. Certificato Intel EVO, con anche una Webcam ad infrarossi e protezione Privacy, oltre che un lettore d’impronte digitali. Devastante è però il prezzo di 2900 euro, anche se è possibile almeno trovarlo in Italia.
Dell Latitude 9520 2IN1: scendiamo ora di prezzo, verso una gamma che è di circa 2090 euro. Questo Notebook da 15 pollici viene definito un 2 in 1, ovvero un portatile che può essere usato anche come Tablet semplicemente girando lo schermo su sé stesso, come tale lo schermo è un Touchscreen d’ottima qualità. Con una scocca integrale in alluminio, il Latitude 9520 ha una batteria a lunga durata, un processore i7 d’undicesima generazione e 16Gb di RAM DDR4. E’ presente anche una SSD da 512Gb basata su M2. Si tratta d’un prodotto un po’ più utilitario, un po’ per tutte le generazioni, come tale non è potentissimo – ma rimane comunque adeguato per chi sta cercando un modello con la connessione 5G.
Samsung Galaxy Book Pro 360: chi è più esperta della Samsung in questo campo? Il suo Galaxy Book Pro può costare 1600 euro, ma è letteralmente creato per lavorare e giocare al volo con l’assistenza del 5G. Monta un processore i7 d’undicesima generazione, 16Gb di RAM DDR4 e 512Gb di SSD M2. Il suo schermo è un Touchscreen da 13 pollici, e naturalmente il notebook può essere convertito in Tablet, compatibile anche con i vari accessori della casa come la sua personale pennetta per Touchscreen. Il Display è in AMOLED e perciò è molto limpido e vivace, rendendo il prodotto anche molto leggero. Ha però una webcam e delle casse acustiche piuttosto limitate, oltre che una semplice risoluzione Full HD.