Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori Notebook per giocare a Minecraft

I migliori Notebook per giocare a Minecraft

By daniele

Anche se ormai questa mania è passata da qualche tempo, non si può ignorare che il fenomeno di Minecraft ha davvero catturato la mente di numerosi giocatori al tempo – giocatori che magari ogni tanto decideranno di tornare nel gioco. Minecraft è sempre stato conosciuto per essere un titolo che non richiede in genere un PC d’ultima generazione, tuttavia con il tempo è diventato sempre più pesante – e le modifiche che permettono di usare grafiche in alta risoluzione rendono il tutto comunque più intenso, forse troppo per le vecchie composizioni o quelle più economiche.

Nel caso s’intende perciò comprare un Notebook per questo gioco, quali sono i migliori candidati, iniziando da quelli più modesti?

ASUS Vivobook 15: con un costo di 600 euro, il Vivobook monta un processore Intel i5 d’undicesima generazione, 8Gb di RAM DDR4 e 512Gb di SSD. Lo schermo da 15 pollici con risoluzione massima Full HD mette in mostra anche una bella quantità di dettagli, regalate da una scheda video integrata nel processore (Intel Iris Xe). E’ tutto sommato un portatile modesto, capace di girare Minecraft egregiamente, nella sua versione normale.

Acer Swift 3: per un costo maggiore è possibile prendere in considerazione lo Swift 3 di Acer, con un processore Ryzen 5 5500U, 8Gb di DDR4 e 512Gb di SSD. La scheda video integrata nel processore, una Radeon, è leggermente più dedicata al Gaming – come tale può far girare Minecraft in maniere più ottimizzate, magari anche con qualche aggiunta in più sui suoi dettagli. Lo schermo da 14 pollici ha una risoluzione massima Full HD, con una buona ricchezza nei dettagli. Al costo di 630 euro, è abbastanza abbordabile.

Lenovo Legion 5: andiamo ora a parlare invece d’un Notebook che presenta prestazioni molto elevate: processore Ryzen 7 con 16Gb di DDR4, 512Gb di SSD ed una scheda video Geforce RTX 3070 con 6Gb dedicate. Molto potente, nel quale può girare Minecraft anche con un sacco di aggiunte al suo interno. Siccome monta una Geforce RTX è possibile anche aggiungere funzioni come il Ray Tracing ed altre beltà grafiche. Il suo schermo da 17 pollici ha una risoluzione Full HD e una frequenza da 144Hz per poter avviare un po’ di tutto. Al prezzo di 1640 euro è piuttosto alto solo per godere di Minecraft, ma alla fine dei conti è la soluzione assoluta.

Chiudiamo con un ultima menzione del Razer Blade 15, un Notebook da 2400 euro che monta un processore Intel Core i7, una scheda video Geforce RTX 2080 Super e 16Gb di RAM DDR4. Mettendo a disposizione anche una SSD da 1Tb, si può certamente notare il meraviglioso schermo OLED con risoluzione massima di 4K.

Syrus