Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori monitor esterni per Mac

I migliori monitor esterni per Mac

By daniele

Molti utenti professionisti nel campo del design, dell’editing di foto/video richiedono un monitor per utilizzare il proprio Mac mini o Mac Pro.

Fortunatamente, ci sono molti produttori che offrono monitor molto attraenti a ottimi prezzi che puoi utilizzare con il tuo Mac senza spendere una fortuna… per collegare un monitor al tuo MacBook, probabilmente avrai bisogno di una docking station o di un hub/adattatore, poiché i laptop attuali non dispongono di porte DisplayPort o HDMI integrate.

Quali sono i migliori monitor esterni per Mac

Display HP Pavilion 27 Quantum Dot: se non ti serve o non puoi permetterti un display 4K, un display 2560 x 1440 come l’HP Pavilion 27 è una buona alternativa. Se hai un budget davvero limitato, c’è anche una versione con una risoluzione più bassa (1920×1080) ad un prezzo inferiore. Il Pavilion 27 è ben progettato, con uno schermo molto sottile. HP afferma che la sua tecnologia “quantum dot glass” è molto efficiente dal punto di vista energetico e il display supporta la tecnologia HDR (high dynamic range) per colori più ricchi e un rivestimento antiriflesso per una migliore visibilità. Non è progettato come monitor per i creativi, ma supporta il 90% dello standard di colore DCI-P3, quindi puoi usarlo per l’editing video occasionale, presentazioni aziendali o vlogging. Dispone inoltre di HDMI, DisplayPort e I/O USB-C, che lo rendono un buon compagno per gli ultimi modelli di Mac mini e MacBook. Troverai anche un paio di porte USB 3.0 per il collegamento di altri accessori. L’unica pecca è l’assenza di supporto audio, mancano altoparlanti e persino un jack per le cuffie, quindi dovrai fare affidamento sugli altoparlanti interni del tuo Mac e sul jack per le cuffie, o semplicemente acquistare degli altoparlanti esterni.

Philips Brilliance 329P9H: se desideri passare a un impressionante schermo da 32 pollici, scegli il Philips Brilliance 329P9H. Per essere precisi, il 329P9H è in realtà da 31,5 pollici, presenta una risoluzione 4K nitida e chiara messa in risalto da un monitor quasi senza bordi e da un rivestimento antiriflesso. Lo schermo si trova elegantemente sul suo supporto regolabile, che gli consente di essere inclinato, ruotato e regolato in altezza. La qualità dell’immagine è eccellente e avere l’intero schermo con cui giocare è un vero lusso. Il 329P9H inoltre, è dotato anche di molte utili funzioni. Ha due ingressi HDMI, una porta display e USB-C, che può fungere da caricabatterie per il tuo laptop quando è collegato al display. Dispone inoltre di quattro porte USB-A (3.1), in modo da poter utilizzare il display come hub USB per la stampante, il disco rigido di Time Machine e altro ancora. Incorpora altoparlanti stereo, oltre a un jack per cuffie e c’è anche una porta Ethernet. Aggiungi a queste funzionalità sofisticate, la modalità schermo diviso per visualizzare due computer contemporaneamente, e avrai un monitor versatile e di alta qualità.

MSI Modern MD271QP: è un monitor da 27 pollici dal design superbo, elegante, ergonomico e soprattutto senza bordi. Offre contrasto e qualità sufficienti per gestire i carichi di lavoro quotidiani. Puoi, senza alcun problema, usarlo per il multitasking (app per ufficio, navigazione web, multimedia) e vedere tutto più grande. È perfetto per questo tipo di lavoro, ma lo è meno per attività creative avanzate e videogiochi.

Syrus