I migliori monitor 4K a buon prezzo

12 Aprile 2022
Poter raggiungere le gloriose risoluzioni del 4K è ancora un difficile obiettivo per alcuni. Si spesso si pensa che acquistare un Monitor capace di riprodurre questa risoluzione sia costoso…ed in buona parte, non è un pensiero sbagliato. Quel che è sbagliato pensare è invece non riflettere mai sulle dimensioni dello schermo e quello che si ha in mente di farci, per cui molti spesso arrivano a pensare che questi sono prodotti adatti solo al Gaming o ad alcuni settori specifici.
Noi siamo qui per farvi cambiare idea: in questa lista sono presenti degli schermi capaci di visualizzare la risoluzione 4K, pur non costringendovi a fare un mutuo in banca.
Quali sono i migliori monitor 4K economici
ASUS VP28UQG: dalla dimensione di 28 pollici, questo schermo mette a disposizione un design semplice e pulito, pur offrendo numerose opzioni per il Gaming. E’ dedicato espressivamente alle composizioni basate su prodotti AMD, ma ovviamente si può sistemare un po’ di tutto, senza mancare che la presenza del FreeSync 60Hz e tempi di risposta da 1Ms danno spazio ad un utilizzo che veramente occupa tutti i campi. Al costo di 265 euro, è un ottimo punto di partenza per chi vuole uno schermo intermedio con grandi qualità a disposizione.
Philips 276E8VJSB: anche se è grande solo 27 pollici, questo schermo della Philips ha come obiettivo quello di mostrare una fedeltà nei colori fra le più elevate possibili. Il pannello è basato sulla tecnologia IPS, per questo è perfetto per lavori d’ogni genere ma soprattutto per quelli artistici e di montaggio video. Con la funzione Multiview è anche possibile controllare 2 sorgenti video in contemporanea, permettendo così magari di connettere due PC – o qualsiasi cosa disponga d’un entrata HDMI o Display Port – allo schermo, visualizzando il tutto in maniera condivisa. Il prezzo di questo schermo varia da 250 a 330 a seconda dell’offerta, il che lo rende un’ottima scelta per chi non apre quasi mai un videogioco.
ASUS ProArt PA279CV: con questo si va a fare una piccola eccezione sullo scopo di questa guida, ma anche se costa 570 euro, bisogna dire che il ProArt è uno schermo che è indicato a chi desidera un Monitor che non ha virtualmente alcun limite nella limpidezza dei colori presentati. Basato su un pannello IPS, offre una fedeltà del 100% sRGB ed ha a disposizione diverse impostazioni “ProArt” per migliorare il risultato che si vede sullo schermo. Grande solo 27 pollici, solido e pulito nel suo design, il ProArt è quel tipo di Monitor per chi vuol dire “Basta, voglio vederci bene per una volta!”.
Acer Nitro XV280Kbmiiprx: a parte il nome del modello piuttosto complesso, questo schermo Acer Nitro è capace di usare il FreeSync 60Hz ed ha una discreta serie di opzioni che sono indicati per il Gaming. Per un uso generale si presta comunque piuttosto bene, con un prezzo di soli 250 euro. Ha una dimensione di 28 pollici ed è basato sulla tecnologia IPS. Adeguato per chi vuole davvero una risoluzione 4K da sfruttare immediatamente, ma con un costo molto ridotto e senza tante pretese.