I migliori Joypad da gioco per Tablet Android

17 Settembre 2022
Ecco un traguardo che i tablet Android hanno raggiunto con sufficiente tempo e pazienza: sono al giorno d’oggi dei “mostri” a livello di prestazioni (ovviamente nei modelli adeguati) e possono come tale avviare giochi d’ogni tipo, anche quelli più pesanti e complessi. Il mondo 3D non è più così inavvicinabile a questi prodotti, e perciò urge equipaggiarsi come si deve. In questo caso, parliamo dei Joypad e come possiamo attualmente trovare delle versioni adeguate per il nostro Tablet da Gaming.
Quali sono i migliori Joypad da gioco per Tablet Android
PowerA Moga XP7-X Plus: cominciamo con uno dei migliori prodotti in circolazione. Il PowerA Moga è stato creato per l’Xbox One, ma è perfettamente compatibile con altri dispositivi per via della sua connessione Bluetooth. Include un cavalletto e la possibilità di applicare il controller diviso sui fianchi del Tablet, decisamente comodo per chi vuole un esperienza simil-Switch. I tasti e le levette sono d’ottima qualità ed è incluso anche un indicatore semplice da consultare per la carica rimanente della batteria. Costa intorno ai 111 euro, forse un prezzo piuttosto alto, ma comunque sufficiente per le numerose qualità del Joypad.
Sony Dualsense: un controller per la PS5? Possibile? Ebbene sì: è compatibile con Android e può essere utilizzato quasi completamente (niente Feedback Aptico, ad esempio). Costando solo 55 euro, è sicuramente la miglior scelta se s’intende usare il proprio Tablet poggiato altrove (magari ad un proprio cavalletto) nel mentre si usa questo Joypad. Essendo fatto per lunghe sessioni di gioco, è una delle scelte più adeguate per la durata nel tempo, oltre che la fedeltà nella pressione dei tasti.
Mcbazel iPega PG-9083S: questo è uno dei pochi prodotti presenti in commercio che sono fatti appositamente per il mercato dei Tablet. L’iPega PG-9083S mette a disposizione un’ottima connessione Bluetooth 4 e la possibilità di estendere i propri controller fino ad 8 pollici di dimensione. Ha una decente compatibilità e ha un prezzo anche molto ridotto (42,90 euro) per la propria categoria. Una soluzione economica, ma certamente discreta.
8Bitdo SN30 Pro: concludiamo con un controller che è più rivolto ad un pubblico che adora il Retrogaming. A dirla tutta il SN30 Pro viene in diversi design grafici, ma fondamentalmente rimane sempre lo stesso. Compatto, leggero, e con un prezzo di 52 euro: è ideale per i giochi vecchio stile, a scorrimento e platformer, ma non manca anche di brillare in altre categorie. Ovviamente, anche in questo caso bisognerà trovare un cavalletto per il proprio Tablet.