Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

Le migliori fotocamere Mirrorless

Le migliori fotocamere Mirrorless

By daniele

Se hai in mente di scattare delle foto più professionali, la soluzione migliore è acquistare la fotocamera giusta. Ci sono quelle più semplici, facili da usare come le reflex digitali a obiettivo singolo (DSLR), e poi ci sono le Mirrorless, che sono generalmente le fotocamere d’una generazione ancora “giovane” e che sfruttano un sistema che è appunto senza il vetrino interno – famoso per contribuire allo scatto ideale per la foto. Molti sono i modelli in circolazione, ma qual è in effetti quello più adeguato alle tue possibilità? Vediamolo insieme.

Fotocamere Mirrorless migliori su Amazon

Sony Alpha 7 III: cominciamo con il meglio del meglio, al costo di 2.149 euro. Seppur costosa, la Sony Alpha è una fotocamera Mirrorless di particolare sostanza. Ha un ottimo sensore ad alta risoluzione, scatti continui ad altissima velocità ed ovviamente la possibilità di registrare video in 4K UHD. È completa di numerose opzioni per scattare foto con una messa a fuoco adeguata, e rimane quindi il top della gamma. L’unico “problema”, è naturalmente, il suo costo.

Canon EOS RP: ecco invece una fotocamera che fortunatamente ha un costo minore. Si parla infatti di sole 1400 euro e senza nemmeno troppi compromessi. La fotocamera della Canon è infatti conosciuta per essere affidabile e capace di scattare foto – oltre che registrare video – d’ottima qualità. Una delle faccende più piacevoli è la possibilità di avere uno schermo che può essere girato in qualsiasi angolo, così da evitare problematiche d’uso contro la luce del sole. Va specificato però che non ha una buona stabilizzazione d’immagine e molte delle funzioni aggiuntive non sono ricche come le fotocamere d’altre marche.

Nikon Z6: andiamo poi ad ammirare un’ottima via di mezzo. La Nikon Z6 è una fotocamera mirrorless che ha un costo di 1.946 euro, capace di registrare in 4K senza alcuna limitazione e con la possibilità di sfruttare una stabilizzazione d’immagine di tutto rispetto. Le lenti che sono a disposizione per questo scopo sono convenienti, anche se non sono numerose. Va detto che il sensore della Z6 non è nuovissimo, e il microfono nemmeno è l’apice dell’efficienza. Tuttavia rimane comunque un marchio molto rispettato su questo campo.

Concludiamo con una menzione rapida alla Fuji X-T4: munito d’uno stabilizzatore IBIS e sensore X-Trans, questa fotocamera mirrorless ha un costo di 1.616 euro ed è perciò abbastanza adeguata a chi non ha veramente molto da spendere in questo campo. Capace di registrare video 4K e con una batteria abbastanza capiente, ha una qualità d’immagine decente, anche se non eccezionale.

Syrus