I migliori Fitness Trackers con sensore cardiaco

16 Aprile 2022
A volte mantenersi in salute richiede poco. Basta fare un po’ di movimento e tenere il corpo ad un ritmo tale che il cuore prenderà a reagire con dei battiti ideale a consumare grassi e calorie in eccesso. Sembra facile detto così, ma bisogna sempre avere il compagno ideale per controllare quando si è nella zona dei buoni battiti, e mantenerli costanti. Per questo è bene procurarsi un Fitness Tracker con un sensore cardiaco.
Quali sono i migliori Fitness Trackers con sensore cardiaco
Fitbit Luxe: al costo di 130 euro, questo Fitness Tracker presenta un prezzo piuttosto elevato, ma allo stesso modo ha a disposizione un ottimo sensore cardiaco ed altre funzioni come il controllo del sonno, dello stress ed altri piccoli aspetti. Purtroppo parte di queste funzioni vanno prese sotto abbonamento, anche se bisogna dire che servono bene lo scopo affidato a questo Fitness Tracker. E’ bello a vedere e la sua batteria gli permette di durare quasi fino ad una settimana. D’altro canto non dispone d’un GPS e lo schermo è piuttosto piccolo.
Fitbit Inspire 2: un altro prodotto Fitbit, più economico, è l’Inspire 2. Questo Fitness Tracker ha un costo che va dai 60 ai 100 euro (a seconda dell’offerta) e grazie alle sue contenute opzioni permette di durare ben 10 giorni ininterrotti, con un controllo dello stress e del sonno in aggiunta al più che discreto sensore montato all’interno. E’ impermeabile ed efficace ad una moltitudine di scopi diversi, anche se ha uno schermo ancora più piccolo rispetto al modello Luxe e di nuovo – non è presente alcun GPS. L’abbonamento in questo caso può risultare un po’ eccessivo, ma necessario se s’intende davvero sfruttare al massimo questo dispositivo.
Garmin Vivosmart 4: se invece desiderate un Fitness Tracker capace di misurare anche altre fattezze corporee, è possibile trovare quello a disposizione nel VivoSmart 4. Il sensore cardiaco montato in questo dispositivo controlla anche la saturazione dell’ossigeno ed ovviamente, mette a disposizione anche il controllo dello Stress, con tanto di esercizi di respirazione che è possibile effettuare per alleviare questo problema. La batteria dura almeno cinque giorni e sono presenti un buon numero di opzioni che non richiedono abbonamenti o altre cose fastidiose. Il minimo insomma, per 100 euro, anche se il Design non è dei migliori e lo schermo rimane molto piccolo.
Samsung Galaxy Watch4: con questo forse, intendiamo barare un attimo: ma il Galaxy Watch4 è anche un perfetto Smartwatch che può agire tranquillamente da prodotto per il Fitness. Inoltre, risolve il problema che hanno tutti questi dispositivi, che è naturalmente la presenza d’uno schermo molto limitato. Non è un problema nel Galaxy Watch4, considerando che monta uno schermo ad alta risoluzione ed ha una composizione potente e di tutto rispetto. Ha anche a tutti gli effetti un sensore che indica la quantità di grasso corporeo e quanto si ha russato durante la notte. L’unico problema è forse la durata della batteria, il che forse si può ignorare dai suoi 170 euro di prezzo.