I migliori eBook Reader

8 Maggio 2022
Dopo una lunga giornata di lavoro, è importante liberare la mente, alcuni preferiscono un’attività sportiva, altri si dedicano alla lettura. In effetti, divorare un buon romanzo aiuta a fuggire o a dimenticare una giornata complicata…
Tuttavia, per gli appassionati di lettura, abituati ad accumulare libri, arriva presto un grosso inconveniente: la mancanza di spazio. Fortunatamente, per ovviare a questo problema, la soluzione più pratica è l’eBook Reader. Oltre ad essere facile da trasportare, ti permette di riporre tutti i libri che vuoi.
Quali sono i migliori eBook Reader
Kindle Paperwhite (2021): l’ultimo Kindle Paperwhite del 2021 conquista ancora una volta il primo posto grazie a una serie di aggiornamenti. Quello principale qui è uno schermo più grande che ora ha un’illuminazione calda regolabile, precedentemente esclusiva di Kindle Oasis, ma Amazon ha anche aggiornato la sua batteria e aggiunto una porta USB-C. Il prezzo è leggermente superiore rispetto all’ultima generazione, ma è giustificato. Il Paperwhite non deluderà, questo è certo.
Kindle Paperwhite Signature Edition: La Signature Edition è una novità nella gamma Paperwhite. È l’equilibrio tra il modello standard e il top di gamma Oasis. Sebbene molte funzioni siano identiche al più economico Paperwhite, questo eReader è dotato di extra come sensori di luce autoregolanti e ricarica wireless. Con lo stesso schermo da 6,8 pollici, viene da chiedersi se valga la pena pagare di più… Tuttavia, è un solido e-reader, soprattutto se Kindle Oasis, con il suo design metallico, LED extra e pulsanti per girare le pagine, ti sembra costoso.
Kindle: con Amazon Kindle, salva centinaia di libri grazie ai suoi 8 GB di spazio di archiviazione allocato. Per un’esperienza completa, ottieni funzionalità come l’evidenziazione di passaggi interessanti, la ricerca di definizioni e persino la traduzione. Tra i suoi vari parametri, troverai la regolazione della dimensione del testo e la regolazione dell’illuminazione frontale del suo schermo antiriflesso, per il tuo comfort visivo. Lato autonomia, il Kindle ha la capacità di funzionare per un mese, senza chiedere la ricarica.
Kobo Libra H20: ha un design accattivante, con uno chassis leggero, un dorso strutturato e un display da 300ppi. I suoi 7 pollici rendo la presa più comoda. Apprezzerai la sua modalità notturna ComfortLight che adatta l’illuminazione in base alle tue ore di lettura, ma anche per eliminare i difetti della luce blu. Con il suo spazio di archiviazione, scarica fino a 8 GB di libri e file ePub o OverDrive. Infine, per l’utilizzo in ogni circostanza, il Kobo Libra ha una certificazione di impermeabilità IPX8.
Kindle Oasis: il design di Kindle Oasis è sottile, elegante ed ergonomico. Presenta due pulsanti sul lato destro per passare alla pagina successiva o precedente e supportare la lettura con una sola mano. Il suo schermo da 7 pollici, 300 dpi, offre la tecnologia e-ink per fornire un contrasto eccellente, ideale per la lettura sotto il sole, nonché la regolazione della temperatura della sua illuminazione. Grazie alla sua classificazione IPX8, Kindle Oasis di ultima generazione è impermeabile; non solo è in grado di proteggersi da alcuni schizzi, ma resiste anche all’immersione fino a due metri di profondità per un’ora. Infine, se sei un abbonato Kindle, puoi accedere a oltre un milione di libri, oltre a titoli esclusivi.
Kobo Nia: è un solido e-reader ad un prezzo interessante. Misura 159,3 x 112,4 x 9,2 mm, per un peso di soli 172 g. Il suo schermo da 6 pollici incorpora la tecnologia e-Ink Carta HD, con una definizione di 1024 x 768 punti e una risoluzione di 212 dpi. Nonostante le dimensioni ridotte dello schermo, manterrai un rispettabile volume di parole sulla pagina, il tutto in uno chassis facilmente trasportabile. Con questo Kobo benefici di una connessione Wi-Fi e di una memoria interna di 8 GB per salvare diverse migliaia di libri.