Le migliori dash cam

15 Maggio 2022
Da qualche anno in Italia sono state autorizzate dash cam (o telecamere di bordo). Tieni presente però, che la distribuzione pubblica delle immagini che acquisiscono è soggetta alle leggi sulla privacy. È vietato pubblicare video senza la preventiva autorizzazione delle persone che vi compaiono, o senza aver mascherato il volto e la targa.
Inoltre, se si desidera utilizzare le immagini registrate come prova di un incidente stradale, è necessario informare gli altri conducenti coinvolti che si dispone di una dash cam.
Quali sono le migliori dash cam
Viofo A129 Duo: si adatta discretamente alla parte anteriore e posteriore della tua auto. Registra video 1920 x 1080p con una qualità molto buona e, grazie al suo grandangolo, cattura i più piccoli dettagli. Il sensore anteriore è un sensore Sony Starvis imx291 che offre una visione notturna efficiente e precisa. La dash cam è dotata di un filtro polarizzatore che serve a proteggere l’obiettivo, ridurre i riflessi e far risaltare i colori.
Viofo T130: con un prezzo simile a molte dash cam a doppio canale, il T130 offre un buon rapporto qualità-prezzo. Offre una buona qualità video che, a condizione che sia giorno, consente di rivedere chiaramente un incidente. La risoluzione è sufficiente anche per leggere le targhe. La sua telecamera per interni utilizza LED a infrarossi per una visione notturna decente, ma la qualità è un po’ deludente. L’app funziona in modo affidabile e semplifica la regolazione delle impostazioni della dash cam. Uno dei suoi punti di forza è la versatile modalità parcheggio, da aggiungere per registrare filmati video in modo continuo o in caso di rilevamento del movimento. Tieni presente che avrai bisogno del kit cablato per utilizzare questa modalità e potrebbe essere necessario farlo installare da un professionista.
Nextbase 422GW: è una dash cam compatta che si monta facilmente dietro lo specchietto retrovisore utilizzando supporti magnetici. Ha un touchscreen IPS HD da 2,5 pollici. Il suo angolo di visione è di 140 gradi offrendo un campo visivo molto ampio. La sua qualità video è eccellente con una resa perfettamente nitida, grazie in particolare alla sua risoluzione di 1440p e al suo obiettivo F1.6. Incorpora tecnologie molto utili come QuickLink WiFi e Bluetooth. In questo modo puoi sincronizzare i tuoi file sul tuo smartphone, modificarli e condividerli tramite l’applicazione MyNextbase Connect. Inoltre, ha un sensore G che salva automaticamente le tue immagini. Questo modello da 422 GW ha funzionalità GPS ad alta precisione e, per una maggiore sicurezza, ha l’assistente vocale Alexa integrato in modo da poter controllare la tua fotocamera senza togliere le mani dal volante.
Nextbase 622GW: la fotocamera di bordo 622GW è l’ultima gemma del marchio Nextbase. Ha un’elevata risoluzione 4K, stabilizzazione dell’immagine, modalità condizioni meteorologiche estreme e sistema what3words. Quest’ultimo funziona come un radar per aiutare i servizi di emergenza a trovarti. Come il 522GW, puoi collegare uno dei tre moduli e trasformarlo in una dash cam anteriore e posteriore in grado di registrare filmati sincronizzati. Il 622GW incorpora anche un sensore di luce di nuova generazione che offre maggiori dettagli, anche al buio, ma anche Alexa.