Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

Le migliori casse acustiche da soffitto

Le migliori casse acustiche da soffitto

By daniele

Dove vogliamo sentire arrivare l’audio? Di fronte a noi, dietro… o anche dal soffitto? Non è difficile posizionare una cassa acustica su diversi piani, volendo è possibile includerle anche nel pavimento. Ma bisogna sempre scegliere il prodotto giusto, qualcosa che insomma non rischia di caderci in testa perché è inadatto per il montaggio.

Quali sono le migliori casse da soffitto

Vediamo insieme quali sono le migliori casse da soffitto che è possibile trovare in commercio al giorno d’oggi:

Polk Audio RC80i: al costo di 259,32 euro, il quale bisogna specificare è il prezzo per una coppia di casse, il Polk Audio rappresenta la scelta migliore per chi vuole unire qualità con un installazione resistente nel tempo. Sono casse acustiche da soffitto che supportano l’umidità ed hanno anche un buon numero di personalizzazioni che è possibile attuare (anche se mancano di alcune opzioni magnetiche). Tutto sommato un buon paio di casse.

Klipsch R-1650-C: passiamo poi a qualcosa che costa solo 152 euro per cassa, ed è naturalmente il prodotto della Klipsch. Questa cassa acustica da soffitto ha un paio di solidi vantaggi, come l’acustica TrackTrix e la possibilità di gestire la posizione della cassa più o meno come lo si desidera. Questo rende le Klipsch piuttosto difficili da montare, ma non impossibili, visto che alla fin fine hanno comunque una composizione solida.

Bose Virtually Invisible 791 II: per chi proprio non si accontenta, poi ci sono le casse acustiche della bose, conosciute per essere eccellenti nella qualità sonora, così come anche nel livello del costo. Questa cassa infatti costa ben 582,38 euro, ma bisogna anche considerare che la composizione include numerosi magneti e la possibilità di usare la tecnologia Bose Stereo Everywhere per sincronizzare tutte le casse connesse in un singolo ambiente. Sono davvero perfette: l’unica cosa che bisogna superare è il costo.

Pyle coppia di altoparlanti stereo a incasso a 2 vie: se tutte queste soluzioni sembrano costose, allora è possibile scegliere qualcosa come il Pyle PDIC80. Questo piccolo sistema di casse acustiche permette di comunque godere d’una qualità audio accettabile, visto che offrono una potenza di 300W ed una circonferenza da 20Cm, tuttavia hanno un casso semplice e di poco conto. In fondo costano 80 euro, perciò bisogna anche accettare qualche piccola mancanza.

Una piccola menzione finale la diamo alle casse da soffitto Herdio HCS5022BT. Si tratta di casse da soffitto Bluetooth, perciò funzionano anche discretamente per chi vuole un esperienza moderna e di rapido uso. Per il costo di 77,39 euro è possibile ottenere due paia di casse da 160w piuttosto efficienti, anche se meglio indicati per piccoli ambienti.

Syrus