Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori caricabatterie per auto

I migliori caricabatterie per auto

By daniele

Nonostante le batterie stiano diventando sempre più capienti, i sistemi operativi più efficienti, e gli alimentatori capaci di ricaricare sempre più velocemente i nostri Smartphone – bisogna sempre essere coscienti del fatto che purtroppo, a volte non si fa proprio in tempo a ricaricare il proprio cellulare a casa. Per questo è bene avere un alimentatore a bordo della nostra auto, qualcosa che sia capace di supportare per bene lo Smartphone durante il viaggio. Vediamo perciò quali sono i migliori sul mercato.

Quali sono i migliori caricabatterie per auto

Anker PowerDrive Speed+2: dall’alto del suo nome forse un po’ complesso, non si può ignorare la potenza che offre questo prodotto dell’Anker. Offre infatti due porte (Una USB C e l’altra normale) per una potenza totale di 49W a disposizione. Questo significa che è potenzialmente anche adeguato ad alimentare piccoli Notebook o comunque prodotti che richiedono una certa alimentazione per ricaricarsi velocemente. Per un costo di 35 euro, è sicuramente fra i migliori.

iOttie Easy One Touch Wireless 2: un altro prodotto dal nome lungo, ma dalle capacità che non vanno affatto discusse. Il vantaggio principale dell’iOttie Easy One Touch Wireless è proprio la possibilità di poter alimentare qualsiasi Smartphone semplicemente tramite la sua superficie Wifi capace di trasmettere fino a 10W di carica elettrica. Il supporto che utilizza è robusto, flessibile, e può essere posizionato ovunque. Per 70 euro di costo però, presenta un prezzo piuttosto salato.

LinkOn 63W: si può puntare ancora più in alto? Certo che si può! Quest’alimentatore auto della LinkOn è capace infatti di alimentare fino a 63W, ma va detto che il tutto è comunque suddiviso in due porte. La porta USB C trasmette fino a 45W, mentre il resto (18W) rimane alla normale porta USB. Comunque molto potente, anche se non ha a disposizione molte salvaguardie e protezioni e rimane di semplice costruzione. Ma per 30 euro, non c’è poi così tanto da pretendere.

Ainope 42W: scendendo ancora più di prezzo, possiamo trovare l’alimentatore della Ainope, con una potenza totale di 42W ed una doppia uscita USB C e normale. Sia detto: per 18 euro, questo prodotto promette parecchio, e riesce certamente a regalare una carica elettrica particolarmente elevata. Tuttavia non bisogna dimenticare che l’affidabilità in questo caso viene posta in secondo piano per quel che riguarda questo dispositivo.

Una menzione speciale la diamo sempre all’Anker, con il suo alimentatore PowerDrive+ III. Quest’alimentatore è capace di sfruttare ben 50W di potenza totale, ma è diviso fra due porte esclusivamente USB C. Sicuramente un prodotto solido per il suo prezzo di 36 euro, anche se un po’ limitante.

Syrus