I migliori adattatori PCI-E per SSD M2

9 Aprile 2022
Molti sono i modi per dare una spinta aggiuntiva al nostro computer. Uno dei più conosciuti è quello di usare una SSD, ma vi è sempre un piccolo problema: ad esempio la Generazione usata dal nostro PC è abbastanza arretrata, e non affida la velocità che intendiamo per la nostra futura esperienza tecnologica o di gioco. Forse il problema è proprio perché la porta è una sola, quando invece desideriamo avere 3 o 4 SSD ad alte prestazioni montate nel PC. Tutto un problema che può essere facilmente risolto tramite l’uso di schede PCI-E che mettono a disposizione una porta (o più porte) SSD M2.
Quali sono i migliori adattatori PCI-E per SSD M2
Questi adattatori infatti sfruttano la velocità delle porte PCI-E per affidare le stesse velocità (se non anche superiori) della porta NVMe M2. Vediamo perciò quali sono i migliori prodotti in circolazione.
Asus Hyper M.2 X16 PCIe Adapter: cominciamo con un autentico campione di questa categoria. La scheda PCI-E dell’Asus promette per un costo di 130 euro un esperienza ad alte prestazioni: quattro slot con una comunicazione massima di 256Gbs permette alla scheda di viaggiare praticamente alla velocità della luce, senza mancare che è presente anche un doppio sistema di dissipazione (passiva e con ventola) permettendo alle schede così di essere spinte veramente al massimo. L’unica problematica è il consumo elettrico di questa scheda, piuttosto elevato.
Adattatore EZDIY-FAB: andiamo ora ad una soluzione più economica ed accettabile. Per soli 14 euro, la EDIY propone un semplice adattatore con un dissipatore passivo da applicare a piacimento (molto scarso comunque) che tutto sommato rimane abbastanza rapido e senza particolari pretese. Si tratta in tutto e per tutto d’una scheda adeguata a chi ha bisogno d’un’altra SSD M2 ad alte prestazioni, senza però obiettivi troppo elevati ed esagerati. Viste le sue dimensioni è adeguata anche per sistemi ITX.
Adattatore AMPCOM: un altro adattatore economico (14 euro) ma con l’obiettivo invece di essere una scheda un po’ più ben impostata e di grosse dimensioni. Il dissipatore della AMPCOM è incluso nel prezzo ed è anche di buona fattura, la compatibilità di questa scheda è molto elevata (permettendo così l’installazione di componenti vecchi e nuovi) ed è una scheda di modesta qualità di costruzione, utile per i suoi 5-6 anni di durata. Parte del sistema di montaggio è piuttosto ingombrante, ma visto il prezzo ci si può passare sopra.
Adattatore Sabrent: con un altro semplice costo di 17 euro, è possibile trovare quest’adattatore dalle dimensioni molto contenute, adatto perciò anche con una costruzione ITX. Anche se piccolo, si tratta d’un prodotto dalle ottime prestazioni, ma il suo problema principale è la compatibilità: bisogna controllare sempre per bene quale SSD NVMe prende, altrimenti si rischia di avere a che fare con un adattatore incompatibile. Il dissipatore è d’ottima qualità ed occupa poco spazio.