Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori accessori per iPad Air 5 2022

I migliori accessori per iPad Air 5 2022

By daniele

Finalmente il nuovo iPad Air è uscito, e l’Apple è più che orgogliosa di mettere in uso il loro nuovissimo chipset M1 in un prodotto dal costo di soli 700 euro. Potente e presentato in una soluzione di quasi 11 pollici, è ora una delle migliori alternative per chi cerca un iPad potente, ma non desidera puntare direttamente al Pro. E’ la via di mezzo ideale per chi vuole un Tablet solido, ma che non raggiunga le 1000 euro di prezzo.

Nonostante tutto, bisogna comunque proteggere ed equipaggiare a dovere questi 700 euro d’investimento. Se avete acquistato un iPad per la produttività, ci sono sempre altri oggetti che possono aiutarvi in questo. Oppure se l’avete comprato come un prodotto di tutti i giorni, ci sono sicuramente degli accessori che possono aiutarvi a godere di più di questo Tablet. Vediamo perciò quali sono!

Quali sono i migliori accessori per iPad Air 5

Logitech Combo Touch: anche se costa 180-200 euro, questo combo permette al Tablet di fare un incredibile salto in alto. A disposizione è infatti una tastiera retroilluminata con il suo personale touchpad, effettivamente convertendo il tablet in un piccolo portatile. E’ inclusa anche una cover protettiva che aiuta a posizionare il tablet, facendone così un efficace punto d’appoggio. La presenza di tasti con varie funzioni integrate, così come la possibilità di staccare la tastiera quando necessario, rende il Combo Touch un accessorio quasi indispensabile per chi vuole usare l’iPad Air come un piccolo Notebook.

ESR Cover Ibrida: per certi versi, a volte la protezione è decisamente tutto. La cover della ESR permette però non solo di proteggere l’iPad Air, ma anche di poggiarlo in diverse posizioni che possono essere utili non solo alla lettura, la scrittura o la navigazione – ma anche a tenere il Tablet attualmente più libero. Infatti questa Cover è provvista d’un attacco magnetico che permette al Tablet di posizionarsi liberamente nell’orientazione desiderata, che sia in verticale o orizzontale. Per un costo di soli 28 euro è praticamente un must.

Custodia anti-urto Braecn: a parte il brand difficile da riconoscere, è difficile ignorare il modo con il quale è possibile usare questa custodia. Infatti non solo protegge l’iPad, ma dispone anche d’un facile supporto che può essere fissato direttamente alla mano. In questo modo, non solo è possibile posizionare il Tablet (grazie al suo piede ripiegabile) lo si può portare liberamente in giro senza mai lasciar andare la presa. Un po’ ingombrante, ma molto resistente, anche con la cinghia inclusa nel prezzo di 50 euro.

Anker PowerExpand: andiamo poi ad una soluzione che può attualmente convertire il Tablet in una specie di PC fisso. L’Anker PowerExpand si connette direttamente alla porta USB dell’iPad Air e al di fuori ne escono un paio di porte USB (A e C), un lettore di schede SD, un entrata per le cuffie, ed anche un’uscita HDMI per connettere uno schermo esterno. Se uniamo anche altri accessori oltre questo, si può davvero tirare fuori il massimo possibile dall’iPad Air. Il costo di quest’accessorio è di 50-70 euro, ma è un prezzo che si può tranquillamente affrontare.

Syrus