Miglior smartwatch per lo sport: quale modello scegliere nel 2023

17 Marzo 2023
Gli smartwatch sono diventati un accessorio indispensabile da indossare al polso durante l’attività fisica. Ti permettono di avere un follow-up delle tue sessioni e dei tuoi progressi. Scopri la nostra selezione che ti aiuterà a fare l’acquisto giusto per te!
Quali sono i migliori smartwatch per lo sport
Garmin Venu 2 Plus: rilasciato nel 2022, amplia la famiglia Venu. Ha le stesse caratteristiche del Venu 2, ovvero GPS, ABC (altimetro, barometro e bussola elettronica) e HR (sensore di frequenza cardiaca). Ti consente di avere il monitoraggio dello sport ma anche del tuo stile di vita, introducendo al contempo altre funzionalità come i comandi vocali, un altoparlante e un microfono. Puoi quindi usarlo per effettuare telefonate, inviare messaggi o persino utilizzare il controllo vocale per svolgere varie attività, incluso il controllo dei tuoi dispositivi domotici. Il Venu 2 Plus è dotato di un display AMOLED da 1,3 pollici ultra luminoso. Questo orologio connesso per lo sport ti consente anche di seguire il tuo stato di salute generale (quantità di ossigeno nel sangue, livello di stress, respirazione, idratazione o persino determinazione della tua età di fitness). Infine, Garmin ti offre la possibilità di accedere gratuitamente agli esercizi animati sullo schermo con 25 sport indoor e outdoor integrati. La sua autonomia raggiunge i 9 giorni in modalità orologio connesso e fino a 24 ore in modalità GPS.
Xiaomi Watch S1 Active: è un orologio connesso appositamente progettato per la pratica dello sport che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. È dotato di uno schermo AMOLED HD da 1,43 pollici e dispone di 117 modalità sportive e 19 modalità professionali tra cui HIIT, ellittica, nuoto, escursionismo e tennis. Certificato 5ATM, l’orologio è impermeabile fino a 50 metri di profondità. Quindi puoi usarlo per le tue attività di sport acquatici. Il Watch S1 Active di Xiaomi ha diversi sensori per eseguire il monitoraggio della salute. Ti permette di conoscere la frequenza cardiaca, monitorare la tua SpO₂, avere dati sulla qualità del tuo sonno, rilevare lo stress e regolarlo con esercizi di respirazione. Grazie alla sua connessione Bluetooth 5.2, puoi collegarlo a dispositivi Android e iOS, effettuare telefonate e utilizzare l’assistente vocale Alexa. C’è anche un chip GNSS dual-band che supporta GPS, GLONASS, Galileo, QZSS e Beidou. Con la sua batteria da 470 mAh, puoi raggiungere un’autonomia di 12 giorni.
Amazfit GTR 4: è il nuovo smartwatch sportivo lanciato da Amazfit nel settembre 2022. Dotato di un touchscreen HD AMOLED da 1,43 pollici, GTR 4 ha più di 150 modalità sportive. L’orologio connesso è in grado di riconoscere automaticamente 8 movimenti sportivi ed esercizi di bodybuilding. Grazie all’antenna GPS polarizzata circolare dual-band, la tua posizione è più precisa. Puoi importare il tuo percorso direttamente nell’orologio dall’app Zepp e seguirlo in tempo reale. Con la modalità Run Track, l’algoritmo del dispositivo è in grado di correggere il tuo percorso quando i segnali di posizionamento GPS diventano momentaneamente deboli. Lo smartwatch può sincronizzare i dati con Strava e Adidas Running. Amazfit GTR 4 ha un microfono e un altoparlante. Collegandolo al Bluetooth, puoi rispondere alle chiamate, utilizzare l’assistente vocale Alexa e goderti la musica. Infine, l’orologio connesso progettato per la pratica dello sport consente di avere un monitoraggio della salute. Hai così dati sulla tua frequenza cardiaca, sulla saturazione di ossigeno nel sangue, sul livello di stress o sulla qualità del sonno. Raggiunge un’autonomia di 14 giorni.
Garmin Instinct: è stato appositamente progettato per le attività all’aperto. È quindi resistente al calore, agli urti ed è impermeabile fino a 100 metri di profondità. È dotato di strumenti di misura affidabili. Oltre al GPS, l’orologio connesso è dotato di sistemi di navigazione satellitare GLONASS e Galileo per facilitare il tuo orientamento. Grazie alla funzione Trackback, puoi tornare al punto di partenza. Il Garmin Instinct è dotato di sensori ABC (altimetro, barometro e bussola elettronica a 3 assi), frequenza cardiaca e monitoraggio dello stress. Lo smartwatch ha anche diversi profili di attività. Infine, l’orologio ti avvisa quando ricevi un messaggio, una chiamata o una notifica. La batteria interna ti offre fino a 14 giorni di autonomia in modalità smartwatch o 16 ore in modalità GPS.