Il miglior smartphone compatto, la nostra classifica

22 Settembre 2022
C’è chi vuole i cellulari enormi quanto veri e propri tablet, e c’è chi alla fine dei conti preferisce rimanere su dimensioni più ridotte. Questa classifica è dedicata proprio a questi ultimi utenti! Ecco allora quali sono gli smartphone più compatti e validi in commercio.
Quali sono i migliori smartphone compatti
Apple iPhone SE: ecco un prodotto che è davvero rimasto compatto negli anni. L’iPhone SE segue la filosofia originale dell’Apple, tanto da rimanere grande solo 4.7 pollici ed integrare allo stesso modo tutte le ultime novità della casa. Integra un chipset A15 Bionic, un display Retina IPS LCD ed ovviamente tutta la professionalità dell’Apple integrata in un sistema operativo come iOS. Il costo è di 524 euro.
Samsung Galaxy Z Flip3: il Flip3 è esattamente il compatto fra i compatti. Si tratta di un cellulare che può essere chiuso completamente su sé stesso, riducendo i suoi 6.7 pollici di dimensione a soli 3 pollici. E’ quindi, tecnicamente, lo Smartphone più piccolo in commercio. Alimentato da un chipset Snapdragon 888 con 8Gb di RAM e 128Gb di memoria interna (basata su UFS 3.1) si tratta d’un prodotto potente ed anche magnifico da vedere, specialmente grazie al display Dynamic AMOLED 2X da 120Hz. Il costo è di 1.099 euro.
Google Pixel 6a: a soli 414 euro, il nuovissimo uscito di casa Google si piazza come il prodotto economico dell’ultima serie dei Pixel. Rimane pur sempre un cellulare grande 6.1 pollici, proprio all’esagerato limite di quel che si può definire compatto, ma almeno si ha in proprio possesso un prodotto con chipset Google Tensor, 6Gb di RAM e 128Gb di memoria interna (basata su UFS 3.1). Grazie al chipset personalizzato, è capace di accedere a funzioni esclusive che molti utenti ancora bramano al giorno d’oggi.
Apple iPhone 13 mini: concludiamo infine con un altro prodotto dell’Apple, ovvero l’iPhone 13 Mini. Questo è un altro cellulare che in effetti rispetta le dimensioni fra le più ridotte, con almeno 5.4 pollici di dimensione, ma non è affatto più limitato di altri. Ha sempre accesso al chipset A15 Bionic, ma lo schermo Super Retina XDR OLED è fra i migliori in commercio. Il tutto è ovviamente unito con l’ottimo iOS come sistema operativo. A 790 euro, rimane certamente uno Smartphone piuttosto appetibile, dall’alto della professionalità dell’Apple.