Site icon 🛍 Syrus Shop 🛒

Miglior Chromebook: quale modello acquistare nel 2023

I migliori Chromebook

I Chromebook sono destinati a coloro che vogliono limitarsi alle funzionalità essenziali dei computer di tutti i giorni. Puoi usarli per navigare sul web, guardare film e serie in locale o in streaming, o anche svolgere mansioni d’ufficio e quindi professionali. Rispetto ai sistemi convenzionali, i Chromebook sono meno golosi, più veloci e leggeri grazie al sistema operativo ChromeOS. Scopri la nostra selezione di Chromebook in base al tuo budget.

Quali sono i migliori Chromebook

HP Chromebook X360: il Chromebook HP offre uno schermo FHD da 14 pollici (1920 x 1080 pixel) che può essere utilizzato in diverse posizioni, incluso un formato tablet ultra pratico. Sotto il cofano c’è il processore Intel Core i3-1125G4, 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. C’è anche una batteria che può durare fino a 10 ore e 45 minuti. Si distingue per il suo formato molto compatto e la possibilità di utilizzarlo in modalità tablet grazie al suo formato convertibile. L’HP Chromebook x360 viene venduto a circa 400 euro.

Lenovo IdeaPad 3: Lenovo è un altro produttore con una forte presenza nel mercato dei Chromebook. In genere propone modelli economici ma con un ottimo rapporto qualità prezzo. Il Lenovo IdeaPad 3 non fa eccezione. Per meno di 500 euro è dotato di una configurazione ben bilanciata e di un design ben riuscito. Il suo esterno nero opaco gli conferisce l’aspetto di un ultrabook all’avanguardia mentre è dotato solo di un processore MediaTek MT8183 a 8 core, con clock a 2 Ghz, generalmente presente sui tablet piuttosto che su un PC portatile. Tuttavia, questo processore, associato a 8 GB di RAM, è ben ottimizzato, soprattutto per il multitasking. Infine, c’è un onorevole spazio di archiviazione di 128 GB. Per il display è presente un touch screen Full HD da 14 pollici. È circondato da una cornice ultrasottile per ottimizzare le dimensioni del computer. Il suo pannello IPS consente ampi angoli di visione. Ci dispiace solo che la sua cerniera non sia deplorevole a 360° per poter passare alla modalità tablet. D’altra parte, apprezziamo molto la sua gigantesca autonomia di 16 ore.

Acer Chromebook 314-1HT-P2DF: è esattamente ciò che ci si aspetta da un Chromebook. È semplice, con una configurazione modesta, ma è molto efficace per il suo prezzo inferiore a 500 euro. È più che sufficiente per l’ufficio e l’uso multimediale. Ha un processore Intel Pentium Silver N5030 con 8 GB di memoria RAM DDR4, 64 GB di spazio di archiviazione eMMC e una GPU Intel UHD Graphics 605. Questa configurazione consente un utilizzo fluido e piacevole di ChromeOS. Il suo schermo è un pannello LCD IPS da 14 pollici con una definizione Full HD (1920×1080 pixel) che beneficia di un trattamento antiriflesso. La ciliegina sulla torta, è un touch screen che ti permetterà di navigare sul tuo computer con la stessa facilità che su un tablet. Grazie ai bordi sottili dello schermo, è un computer abbastanza compatto (32,5 x 23,2 x 2 centimetri) per un peso di 1,5 kg. Sarà quindi perfettamente adatto per una borsa da studente, ad esempio. Il suo uso nomade è tanto più piacevole in quanto offre un’impressionante autonomia di oltre 12 ore. Infine, la connettività non viene tralasciata con 2 porte USB 3.1, 2 porte USB-C compatibili con DisplayPort, un lettore di schede microSD e una combinazione jack audio/microfono da 3,5 mm. A completare il quadro, una webcam HD (definizione di 1.280 punti per 720) per le videoconferenze.

Lenovo Chromebook IdeaPad Duet: sempre da Lenovo, questa volta troviamo un Chromebook ibrido che può fungere sia da laptop che da tablet. Questo utilizzo 2 in 1 è il suo punto di forza per poterlo portare in qualsiasi borsa e averlo sempre a portata di mano per poter lavorare o guardare un video. Attualmente in promozione a meno di 300 euro, questa è un’ottima occasione. Ovviamente, per questo prezzo, non potrai goderti una bestia da corsa, ma la sua configurazione rimane sufficiente per gli usi di base. C’è un processore MediaTek Helio a 8 core (4 core A73 a 2 GHz e 4 core A53 a 2 GHz), oltre a 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione. Il suo schermo Full HD da 10,1 pollici è ovviamente tattile. È importante sottolineare che il Lenovo IdeaPad Duet viene venduto con la sua tastiera staccabile è una cover magnetica che funge anche da piede. È dal punto di vista della connessione che troveremo il maggior punto debole visto che ha una sola porta USB-C. Acquisirà quindi necessariamente un dongle USB per beneficiare di porte aggiuntive.

Exit mobile version