Perché l’iPhone SE 3 è il sostituto ideale dell’iPhone 8

22 Marzo 2022
L’8 marzo 2022 ha segnato il giorno del rilascio dell’iPhone SE 3, degno successore del modello SE 2 presentato nel 2020. Per questa nuova generazione di fascia media, Apple purtroppo non ha intrapreso cambiamenti drastici. Sempre nella sua zona di comfort, il brand riprende i codici dell’SE 2 (2020) in termini di design e, quindi, quelli dell’iPhone 8.
A grandi linee, tutti e tre presentano lo stesso schermo Retina HD da 4,7 pollici, con bordi più spessi rispetto a quelli delle ultime ammiraglie del 2022. L’SE 3 arriva persino a mantenere il pulsante home fisico, avendo Apple preferito mantenere il Touch ID, preferito da molti utenti, a Face ID.
L’unica differenza, poco evidente a livello estetico è la protezione in vetro temperato di cui gode l’SE 3, identico all’iPhone 13, molto più forte dell’iPhone 8.
L’elemento che potrebbe farti esitare a fare il grande passo sarebbe il colore limitato. L’SE 3 è disponibile in Midnight Black, Starlight White e PRODUCT(RED). Se quest’ultima versione era stata offerta anche per iPhone 8, era disponibile anche in Space Grey, Silver e Gold.
Per trovare differenze è necessario guardare sotto la scocca… in effetti, l’edizione 2022 incorpora un chip A15 Bionic di fascia alta, che integra gli iPhone più recenti, è chiaramente superiore, persino incomparabile all’A11 del tuo iPhone 8.
Per gli amanti della fotografia, i due modelli hanno la stessa configurazione, ovvero un sensore da 12 Mp, senza supporto alla Night Mode, che continua a stupirci.
Il vantaggio dell’iPhone SE 3 è che incorpora funzionalità avanzate, Smart HDR 4 o anche Stili fotografici, grazie al suo processore migliorato. Nonostante questo, la sua configurazione ci lascia con l’amaro in bocca, come se fosse stata trascurata dal brand che ha già dimostrato di saper fare di meglio.
A nostro avviso, l’iPhone SE 3, per quanto sia potente, è un aggiornamento del suo predecessore senza molte rivoluzioni… Un nuovo design gli avrebbe dato nuovi sapori e avrebbe sicuramente segnato la differenza con il vecchio iPhone 8.
Nonostante questa doccia fredda, per gli attuali possessori dell’ottimo iPhone 8, e che desiderano passare a un modello con hardware più recente ma dal design familiare, non c’è dubbio che l’SE 3 ne valga la pena.
Ti soddisferà quotidianamente, grazie a funzionalità avanzate in alcune aree chiave e una migliore connettività. Ricordiamo che, a differenza dei suoi due predecessori, l’SE 3 è compatibile con il 5G.
Inoltre, se vuoi sfruttare iOS 15 e le sue funzionalità, allora ci sembra più giudizioso rivolgerti a questo nuovo smartphone piuttosto che aggiornare il tuo iPhone di 5 anni, visto che probabilmente non verrà preso a breve. come iPhone 6.
Oltre ad essere ultra potente, viene commercializzato a partire da 529€, il che lo rende il modello più economico del catalogo Apple fino ad oggi.
Se sembra troppo costoso, puoi optare per la versione 2020, tuttavia dovrai accontentarti della connettività 4G. Il resto dell’hardware, anche se ha due anni, è ancora un passo avanti rispetto al tuo iPhone 8.
Dove puoi trovare l’iPhone SE 3?
Nuovo sul mercato, l’iPhone SE 3 è disponibile sul sito Apple, ma anche su Amazon al prezzo di 521 euro!