Site icon 🛍 Syrus Shop 🛒

iPhone 14, 14 Plus o 14 Pro più economici: dove acquistarli al miglior prezzo

iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max

A settembre 2022 Apple ha “sfornato” quattro nuovi iPhone: iPhone 14 e 14 Plus da un lato e iPhone 14 Pro e 14 Pro Max dall’altro. Ecco dove acquistarli al miglior prezzo.

iPhone 14 e iPhone 14 Plus, scheda tecnica

Cominciamo con l’iPhone 14. Cambia molto poco rispetto al modello dell’anno scorso. Ha lo stesso schermo OLED LTPS da 6,1 pollici con una frequenza di aggiornamento di 60 Hz. Il pannello mantiene la sua eccellente luminosità di 1200 nit ed è compatibile con Dolby Vision, HDR e HLG. Lo schermo di iPhone 14 Plus ha le stesse caratteristiche, con la differenza che è molto più grande: 6,7 pollici e questa è una novità molto significativa.

In altre parole, ora puoi avere uno schermo più grande anche se non puoi permetterti l’iPhone 14 Pro Max. Per il resto, i due smartphone mantengono lo stesso SoC Apple A15 Bionic, con la differenza che la memoria RAM sale a 6 GB e il modem integrato sale a Snapdragon X65, lo stesso che equipaggia l’ultima generazione di SoC Qualcomm di fascia alta (Snapdragon 8 Gen 1). Ciò consente a iPhone 14 e 14 Plus di avere WiFi 6E.

Per la parte fotografica, l’iPhone 14 e 14 Plus hanno un sensore principale da 12 MP (grandangolo) che è più efficace in condizioni di scarsa illuminazione. Il secondo è un sensore ultra grandangolare della stessa definizione. La fotocamera selfie da 12 MP ha l’autofocus. Infine, i nuovi iPhone, come l’Apple Watch Series 8, offriranno la funzione Crash Detection, che rileva automaticamente gli incidenti stradali utilizzando il giroscopio e l’accelerometro dello smartphone.

iPhone 14 e iPhone 14 Plus, prezzo

Puoi acquistare l’iPhone 14 su Amazon al prezzo di 957 euro, mentre l’iPhone 14 Plus a 1.099 euro.

iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, scheda tecnica

Come al solito, sono gli iPhone 14 Pro e 14 Pro Max a concentrare il maggior numero di novità. Il cambiamento più evidente è nel design. Apple dice addio al tradizionale notch in favore di un notch più discreto a forma di “pillola” e che il brand ha chiamato “Dynamic Island”. Le notifiche ora si sposteranno attorno alla tacca a forma di pilastro.

Entrambe le versioni Pro hanno un display OLED LTPO con refresh rate dinamico di 120 Hz. Quest’ultimo può scendere fino a 1 Hz a seconda del contesto per risparmiare energia. Per quanto riguarda le dimensioni, iPhone 14 Pro e 14 Pro Max misurano rispettivamente 6,1 e 6,7 pollici in diagonale. Entrambi i modelli hanno un pannello Always-on.

Sotto la scocca c’è un nuovo chip: l’Apple A16 Bionic che beneficia dell’incisione a 4 nm. E per la parte fotografica si passa da 12 MP a 48 MP per il sensore principale. Quest’ultimo è anche il 21% più grande del sensore da 1/1,65 pollici dell’iPhone 13 Pro. I due nuovi smartphone sono anche in grado di filmare in 8K a 24 FPS, una novità assoluta per Apple.

Il sensore principale è supportato da un modulo ultra grandangolare da 12 MP e da un teleobiettivo da 12 MP. Infine, la selfie camera beneficia dell’autofocus proprio come quella degli altri due modelli.

iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, prezzo

Puoi acquistare l’iPhone 14 Pro su Amazon al prezzo di 1.339 euro, mentre l’iPhone 14 Pro Max al prezzo di 1.619 euro.

Exit mobile version