Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

iPad VS Tablet Android, le differenze base

iPad VS Tablet Android, le differenze base

By daniele

Quando si parla di comprare un Tablet, spesso si rimane soffermati dal discorso che riguarda i prodotti muniti di Android ed ovviamente quelli offerti da Apple. Vi sono molti che diranno che l’iPad è il Tablet per eccellenza, ma c’è chi anche affermerà che la Samsung offre i migliori Tablet in circolazione. Insomma, il discorso è sempre quello: ci si scontra fra iPad e il tipico Tablet Android. Ma quali sono le differenze più fondamentali che possono permettere di effettuare una decisione concreta?

  • Stabilità Hardware e Software

Cominciamo a mettere una cosa in chiaro: l’Apple offre una qualità incredibilmente solida per quel che riguarda la qualità sia Hardware che Software. Ogni iPad offerto non solo include un Chipset molto potente per la sua categoria, ma è studiato per durare molti anni e con anche la promessa di numerosi aggiornamenti che vanno dai 5 ai 8-9 anni. L’Apple è una casa che adora portare a lungo la durata (almeno per quel che riguarda i Tablet) dei loro prodotti, e se viene trovata una vulnerabilità di sicurezza è la prima ad agire, anche nel corso di pochi giorni.

Con i Tablet muniti di Android, questo discorso è fatto in base al Brand che viene scelto e ciò che è incluso al suo interno. Nel mentre i chipset Apple sono studiati per funzionare su una serie di prodotti precisa, ogni Tablet Android include un chipset che va adeguato alle circostanze del momento. Questo significa che due Tablet che portano lo stesso processore possono dimostrare velocità differenti, così come anche una fedeltà d’uso che può cambiare drasticamente. In questo discorso perciò centra molto il brand (Samsung, Lenovo, Huawei) e che uso fanno del chipset montato, insieme alla Skin di Android. La questione degli aggiornamenti e di come una casa se ne prende cura cambia drasticamente in base al Brand.

  • Flessibilità

Anche se l’iPad negli ultimi tempi ha ricevuto non poche opzioni per regolare alcuni degli aspetti più curiosi, questo non ha (e probabilmente non raggiungerà mai) i livelli di Android. E’ possibile personalizzare il Launcher, la grafica, le icone, ed un sacco di altri aspetti tecnici e non. Questa ovviamente è una lama a doppio taglio: anche se esistono migliaia di programmi – perlopiù gratuiti – capaci di permetterci di effettuare diverse modifiche e di ampliare le funzioni del Tablet, i rischi per la sicurezza sono numerosi.

A differenza, iOS è molto più restrittivo, ma proprio per questo permette di avere dalla propria parte una sicurezza migliore. Alcuni programmi sono gratuiti, ma la maggior parte sono a pagamento, anche se è possibile trovare alcune versioni esclusive che – seppur hanno un prezzo piuttosto pesante – esistono solo per iOS.

  • Costo iniziale e sulla lunga durata

Quando si tratta di comprare un Tablet, spesso si pensa anche a quanto può costare. Questo è un discorso che va sia sul breve termine che sul lungo termine, considerando che un Tablet Android può costare anche meno di 200 euro, come il Lenovo Tab M10 HD (2nd Gen), che ha un prezzo di 139 euro; a differenza dell’iPad più economico che può costare comunque intorno ai 400 euro. è il caso dell’Apple iPad (9ª generazione). Si tratta di una grossa differenza, che naturalmente si associa alla qualità dell’hardware ed altri fattori.

Ma appunto, magari noi non siamo persone che hanno bisogno d’una composizione potente. Un semplice Tablet è proprio tutto ciò di cui abbiamo bisogno, nient’altro. Dobbiamo avere una simile mentalità anche se abbiamo in mente di tenere il tablet per 5-6 anni almeno, accettando che avrà grossi problemi su quella distanza. 

Un iPad, a differenza, è quasi più un investimento – i problemi sui 5 anni sono perfettamente sormontabili, e l’Apple durante quella durata continua a tener cura del proprio prodotto con aggiornamenti ed altri fattori.

Volendo chiudere il discorso: in certi casi si ottiene ciò che si paga. Un Tablet Android di poco conto è ideale per chi deve giusto avere un piccolo tablet da usi semplici e che vanno sul momento. Un iPad è il prodotto adeguato per chi vuole un prodotto solido, professionale, e di lunga durata. Esistono tablet Android molto potenti, e quelli vanno preferiti se la necessità riguarda l’installazione di vari programmi differenti, gratuiti, o se si vuole un’esperienza più personalizzata.

Syrus