Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori spazzolini elettrici: quale modello acquistare?

I migliori spazzolini elettrici: quale modello acquistare?

By daniele

Gli spazzolini elettrici stanno gradualmente sostituendo gli spazzolini manuali. Ci sono molte ragioni per passare all’elettrico, in primis il risparmio di tempo e una migliore efficienza. Ma di fronte alla moltitudine di modelli disponibili sul mercato, a volte è difficile orientarsi. Ecco la nostra guida all’acquisto dei migliori spazzolini elettrici.

Spazzolini elettrici migliori, quale scegliere

Lavarsi i denti è fondamentale per una buona igiene orale. Questo è l’unico modo per combattere efficacemente carie e placca. È quindi necessario utilizzare il miglior spazzolino da denti per mantenere una bocca sana. L’arrivo degli spazzolini elettrici sul mercato ha semplificato decisamente le cose. Questo utilissimo accessorio, infatti, si utilizza premendo solo un pulsante. Ma la scelta non è sempre scontata.

 Oral-B iO Serie 9: è senza dubbio il miglior spazzolino elettrico sul mercato. Dotato di sensore di pressione, ottimizza la spazzolatura avvisandoci quando si preme troppo o se la pressione esercitata non è sufficiente. Lo spazzolino è silenzioso e la sua spazzolatura delicata rimuove efficacemente la placca. Ha un timer, uno schermo e può essere collegato al tuo smartphone tramite un’applicazione Bluetooth. Ci piace particolarmente il suo utilizzo ludico: è in grado di rilevare le aree della bocca che sono state pulite e ci dà un rapporto dopo lo spazzolamento. Ma tutte queste funzionalità hanno un costo. Ha, infatti, un prezzo elevato, così come le testine.

Oral-B Pro: potrebbe non essere intelligente, ma ha alcune fantastiche funzionalità come il sensore di pressione che ti avvisa quando ti lavi i denti o le gengive troppo vigorosamente. È inoltre integrato un timer da 4×30 secondi per consentire di lavarsi i denti in modo uniforme durante i 2 minuti consigliati dai dentisti. Infine, lo spazzolino Oral-b Pro 3800 ha 3 modalità di spazzolamento: Clean, White e Soft.

Oral-B Genius X: dotato di intelligenza artificiale, è in grado di guidarti per una pulizia ottimale. Oltre a rimuovere il tartaro, lo spazzolino pulisce e protegge le gengive. La tecnologia Gum Guard rileva le aree in cui ti stai spazzolando troppo forte e ti aiuta a controllare la giusta quantità di pressione da applicare per una spazzolatura efficace. Infine, ci piace la presenza dei sensori di movimento che, tramite l’applicazione, consentono di seguire in tempo reale la posizione della spazzolatura. Questo è molto utile per vedere gli angoli che potremmo perdere.

Philips Sonicare DiamondClean Smart: è un cosiddetto spazzolino intelligente. Puoi utilizzare le sue funzionalità anche senza uno smartphone. Il sensore di pressione ti avvisa con una spia luminosa direttamente sull’impugnatura. Lo spazzolino è inoltre in grado di rilevare il tipo di testina utilizzato e adatta automaticamente la modalità di spazzolamento. Tra le altre caratteristiche, è molto utile la presenza di una spia sull’impugnatura per indicare il cambio della testina. A differenza di altri spazzolini collegati che effettuano semplicemente il conto alla rovescia ogni 3 mesi, il DiamondClean Smart è in grado di dire in base alla frequenza di utilizzo e alla pressione esercitata quando cambiare la testina. Le modalità disponibili sono ben 5: Modalità Clean per una pulizia classica, White+ per più bianchezza, Gum Health per una pulizia delicata delle gengive, Deep Clean+ che permette una pulizia profonda e Tongue Care per la lingua.

Philips Sonicare 9900 Prestige: ha molte caratteristiche. Grazie alla sua connessione Bluetooth, puoi seguire l’andamento delle tue spazzolature e personalizzare le funzioni direttamente dal tuo smartphone. Ad esempio, puoi scegliere l’intensità della spazzolatura tra i 3 livelli offerti (bassa, media o forte) oppure selezionare una modalità tra le 5 disponibili: Clean, White +, Gum Health, Deep Clean e Sensitive. Puoi anche attivare il sensore di pressione e accedere al riepilogo della spazzolatura. L’applicazione è molto completa ma troviamo comunque un peccato che non ci siano controlli direttamente sullo spazzolino.

Syrus