I migliori smartphone Xiaomi

24 Marzo 2022
Soprannominata “l’Apple cinese”, Xiaomi si è lanciata con successo alla conquista dell’Europa. Il marchio, creato nel 2010, è noto per offrire prodotti con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Quali sono i migliori smartphone Xiaomi
Xiaomi Mi 11: ha uno schermo AMOLED da 6,81 pollici ed è il primo smartphone del marchio ad avere una risoluzione 2K (3200×1440). Supportato da una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e dalla tecnologia AdaptiveSync, ti offre un’esperienza fluida. Sul retro si trovano 3 sensori fotografici, 108 Mp, 13 Mp e 5 Mp. Le sue buone prestazioni sono merito del processore Snapdragon 888, inciso a 5 nm, e supportato da 8 GB di RAM e 128 GB o 256 GB di ROM. Al momento ha un costo di 678 euro.
Poco X3 Pro: è uno smartphone progettato per i giocatori Android o gli utenti esperti con un budget limitato o che vogliono spendere poco. Al momento è difficile trovare un telefono in grado di competere con l’X3 Pro. Ha una potenza di elaborazione quasi eccezionale in uno dei dispositivi più economici sul mercato. Se le prestazioni non sono la tua priorità, ci sono molti telefoni più sottili e leggeri con prestazioni fotografiche migliori a circa lo stesso prezzo. Al momento ha un costo di 267 euro.
Redmi Note 10 Pro: con processore Snapdragon 732G, è dotato di un display con tecnologia AMOLED e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Sul retro ha degli ottimi sensori fotografici, tra cui un 108 Mp con un ultra grandangolare e un tele macro molto soddisfacente. Apprezzerai il suo jack per le cuffie, il suo lettore di impronte digitali Arc e i suoi altoparlanti stereo. Al momento ha un costo di 253 euro.
Xiaomi 11T Pro: è un solido smartphone di fascia media, che offre prestazioni decenti, un eccellente display Full HD+ a 120Hz e una bella fotocamera da 108Mp. Il brand ha integrato un attraente caricabatterie da 120 W, che può passare dallo 0 al 100% in circa 20 minuti. È una velocità sbalorditiva che batte comodamente OnePlus 9 e i suoi 65 W. Il processore Qualcomm Snapdragon 888 è supportato da 8 o 12 GB di RAM, a seconda del modello, e 128 o 256 GB di memoria microSD. Al momento ha un costo di 465 euro.