Site icon 🛍 Syrus Shop 🛒

I migliori smartphone Android (2022)

Smartphone Android

Prima di acquistare un iPhone, ti consigliamo di dare una chance agli smartphone Android. La scelta è veramente ampia e le caratteristiche potrebbero sorprenderti! Per questa selezione, ci siamo concentrati sui modelli di punta di ogni marchio. Puoi trovare degli ottimi smartphone Android anche a meno di 400 euro.

Quali sono i migliori smartphone Android

Galaxy Z Flip 3: il colosso tecnologico coreano è senza dubbio riuscito nella sua scommessa di creare uno smartphone flip ad alte prestazioni. Il design rivisto e corretto non è solo molto più elegante di quello del suo predecessore, ma è anche più pratico, essendo più grande e ora impermeabile. Le sue specifiche di base sono solide, racchiude un processore Snapdragon 888 e i suoi obiettivi della fotocamera principale e ultra grandangolare da 12 megapixel sono solidi, se non eccezionali, anche se un terzo teleobiettivo sarebbe stato bello.

Samsung Galaxy S22 Ultra: è l’aggiornamento perfetto per gli attuali utenti Galaxy Note, con lo stesso linguaggio di design, uno slot S Pen integrato e altro ancora. Aggiungi a queste specifiche di punta tra cui un display WQHD+ a 120 Hz, fotocamere leader del settore e Exynos 2200 di Samsung. In breve, ottieni uno smartphone molto allettante, ma anche di fascia alta. La sua fotocamera è una delle migliori, con un obiettivo principale da 108 MP, completato da un ultra grandangolare e due teleobiettivi con diversi zoom. Galaxy S22 Ultra offre il cambiamento più radicale della gamma, avvicinandolo più che mai alla gamma Galaxy Note, con un design ridisegnato e una S Pen integrata. Sebbene non sia lo smartphone perfetto, il Samsung Galaxy S22 Ultra di Samsung nel 2022 ha molte risorse che potrebbero farti impazzire.

Xiaomi Redmi Note 10 Pro: è dotato di un display con tecnologia AMOLED e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Sul retro, ha degli ottimi sensori fotografici, tra cui un 108 Mp con un ultra grandangolare e un tele macro molto soddisfacente. Inoltre, apprezzerai il suo jack per le cuffie, il suo lettore di impronte digitali Arc o i suoi altoparlanti stereo. Per quanto riguarda le sue prestazioni, è possibile grazie all’inclusione del suo processore Snapdragon 732G.

Xiaomi Mi 11: è un dispositivo solido come una roccia grazie al chip Qualcomm Snapdragon 888, che è abbinato a 8 GB di RAM e molto spazio di archiviazione. Aggiungi a ciò un display AMOLED curvo WQHD + 120 Hz, un sensore posteriore da 108 MP e una ricarica rapida da 55 W abbinata a una ricarica wireless da 50 W. Tutto questo ad un prezzo imbattibile, per ora. Possiamo però biasimarlo per alcuni inconvenienti, ad esempio non è impermeabile, non ha teleobiettivo e il software MIUI di Xiaomi può essere migliorato.

Exit mobile version