Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

I migliori robot da cucina, quale scegliere?

I migliori robot da cucina, quale scegliere?

By daniele

I robot da cucina sono diventati ottimi alleati per la preparazione di pasti completi, dall’antipasto al dolce. Multifunzione, sono in grado di pesare, cuocere a vapore, cuocere a fuoco lento, dorare, riscaldare, bollire, tritare, impastare, ecc. Ma quale modello di robot da cucina acquistare?

Robot da cucina migliori

Moulinex i-Companion: la parola d’ordine è versatilità. Un vero compagno di cucina, ti permette di svolgere molti compiti durante la preparazione. Integra già 500 ricette direttamente nella memoria del dispositivo. Grazie alla sua connessione Bluetooth, puoi anche visualizzare tutte le ricette del tuo telefono o tablet direttamente sullo schermo. Il robot da cucina ha diverse modalità di cottura che vanno da 30 gradi a 130 gradi, che permette di cuocere a vapore o anche a bassa temperatura. Apprezzabile la grande capacità di 4,5 litri del serbatoio.

Bosch Cookit: si distingue dalla concorrenza offrendo un dispositivo in grado di raggiungere una temperatura di 200°C. Grazie alle sue 27 funzioni, il Cookit riunisce in un unico prodotto ciò che normalmente realizzano 14 elettrodomestici separati. Sostituisce così il robot pasticceria, l’impastatrice, la frusta, il tritatutto, il cuocitore sottovuoto, la yogurtiera, il cuociuova, il cuociriso e cereali, la salsiera, la casseruola riscaldante, la pentola a vapore, la bilancia e persino la macchina per i pop corn! Da notare, la grande capacità del serbatoio, adatto per 8 persone e l’applicazione Home Connect che offre molte ricette. Ma queste tante qualità hanno un prezzo.

Magimix – Cook Expert: con i suoi 12 programmi, Magimix Cook Expert è un robot da cucina multifunzione ultra completo. Si posiziona come un concorrente diretto di Bimby. Per il prezzo, troviamo un peccato non avere una bilancia integrata. Sul modello Cook Expert, il serbatoio ha una capacità utile di soli 2,5 litri. La versione Cook Expert XL ha una vasca più grande con una capacità utile di 3,8 litri ma il suo prezzo è anche più alto.

CookEasy+: Kenwood ha corretto i guasti presenti sul KCook, il suo modello precedente. Una bilancia è stata così integrata direttamente nel robot multifunzione e il suo touch screen ne rende l’utilizzo più intuitivo. Il CookEasy+ ha una connessione WiFi e può funzionare dall’applicazione Kenwood World su cui ci sono migliaia di ricette. Il suo punto di forza è la versatilità. Grazie al suo braccio removibile, permette di utilizzare il dispositivo mentre si grattugia e si taglia contemporaneamente frutta e verdura. L’unico neo è che il CookEasy+ non propone ricette guidate nonostante la presenza di uno schermo che si presta bene ad esso.

Syrus