Nulla di sbagliato ad avere delle possenti mani generose, tuttavia nel campo dell’informatica – dove tutto cambia dimensione così come capita – queste dimensioni possono svelarsi come un fastidio per via di prodotti che sono eccessivamente piccoli. In questo caso, i Mouse che possiamo comprare sono spesso di piccole dimensioni, almeno se siamo in possesso di mani piuttosto possenti. Come si può rimediare a questo problema?
La soluzione è giustamente trovare dei mouse che tendono ad avere dimensioni più larghe o grosse del solito. Ecco qualche buon esempio dei modelli più rilevanti sul mercato:
Corsair M65 PRO RGB: cominciamo con un modello di Mouse che dimostra di essere fra i più larghi del mercato. Dal costo di 40 euro, il Corsair M65 ha una potenza di 12.000 DPI e può e può essere colorato a piacimento grazie alla sua potenzialità RGB. Ha un ottimo sistema di regolazione del peso ed è in generale un tipico mouse “Shooter” dalle ottime prestazioni.
SteelSeries Rival 310: vi sono poi prodotti che hanno un costo più elevato, in questo caso si parla dello SteelSeries Rival 310, il quale presenta un costo di 94 euro. Anche questo è un tipico mouse Shooter, adeguato per gli sparatutto, tuttavia non bisogna dimenticare la presenza di ben 6 tasti programmabili e le sue ottime impugnature in gomma che accolgono bene anche le mani più grandi. Ha una memoria integrata per memorizzare qualsiasi tipo di comando e anche qui è possibile trovare le ottime luci RGB.
Logitech G502 Hero: vi è poi quel tipo di mouse che unisce qualità ad un buon prezzo generale. Il G502 Hero è un mouse che integra un magnifico sensore “Hero 25K” conosciutissimo per essere preciso ed affidabile. Monta ben 11 tasti programmabili ed ha un sistema selettivo di pesi. Ha una memoria integrata per comandi complessi ed un sacco di luci RGB che possono essere gestite a seconda dei propri gusti personali. Non è grandissimo, ma comunque comodo per un po’ tutte le mani, grandi e piccine. A 45 euro è anche un buon affare.
Concludiamo con una piccola menzione al Redragon M711. Si tratta d’un mouse economico dal semplice costo di 25 euro, con un sensore da 10.000DPI ed un impugnatura universale. Sono presenti 7 pulsanti regolabili ed un bel po’ di luci RGB personalizzabili. Adeguato a chi non vuole spendere molto per un mouse comunque piuttosto efficiente.