Huawei P50 Pro cosa ne pensiamo

19 Marzo 2022
Nonostante le sue numerose difficoltà, bisognerà comunque rispettare sempre la presenza della Huawei sul mercato internazionale. Nonostante le varie problematiche che sono state affrontate nel tempo, questa casa ha comunque continuato a sfornare molti interessanti modelli di Smartphone, fra cui l’ultimo più noto è il Huawei P50 Pro. Cerchiamo perciò di continuare a guardare questo cellulare con un occhio imparziale: cosa si può dire a proposito di quest’ultimo modello in circolazione?
Come si presenta esteticamente…trattasi d’uno Smartphone che ha come grossa differenza rispetto agli altri proprio questo: il look, il modo in cui si mostra al pubblico. Si tratta d’un modello che ha molti aspetti differenti rispetto ai tanti esempi della concorrenza. Mettendo a dimostrazione un doppio “oblò” nel quale sono montate le fotocamere, la costruzione ultrasottile e curvata di questo telefonino fa ricordare un po’ i vecchi tempi dei modelli che seguivano la moda “Edge”. E’ sicuramente un mix molto interessante. Il P50 Pro ha una certifica IP68, denotando così una certa resistenza.
Parlando dello schermo…con una dimensione da 6.6 pollici e con una tecnologia OLED a farne da forza portante, il P50 Pro ha una risoluzione di 1228×2700 a 450ppi. Si mantiene molto nella media per quel che riguarda molte delle caratteristiche degli Smartphone della stessa classe. Bello a vedere, molto dettagliato, e la frequenza 120Hz fa certamente molto piacere.
Parlando delle prestazioni…mettendo a disposizione un Kirin 9000 come chipset, 8Gb di RAM e 256Gb di memoria interna, non si può certo dire che il P50 Pro sia lento…almeno non nella maggior parte dei casi. Se messo al confronto di altri modelli della concorrenza si può sicuramente notare come purtroppo questo cellulare fatica a raggiungere gli stessi risultati così come possono farlo gli altri cellulari. E’ possibile abilitare una modalità Performance che porta lo Smartphone al livello degli altri, ma ovviamente con un drastico calo della durata sulla batteria.
E quel che si può dire per la fotocamera…con un obiettivo quadruplo di 50+64+13+40Mpx, potenziato dalle ottiche Leica e la funzione “Dual Matrix”, si può dire che il P50 Pro è esattamente tutto quello per il quale la Huawei s’è fatta adorare anni fa. E’ un eccezionale comparto fotografico, capace di scattare foto d’ogni genere con la minima perdita del dettaglio. Magari per certi aspetti non può più raggiungere certi grandi competitori, ma d’altro canto rimane un ottimo sostituto per la macchina fotografica professionale.
Come sistema operativo monta Android 12, con sopra la skin EMUI 12. Questo è il punto più dolente e colossale del P50 Pro. Purtroppo mancano le Apps di Google e molti dei programmi inclusi sono poco curati e strapiene di pubblicità. Il cellulare monta una serie di funzioni che a volte sembrano richiedere fin troppe informazioni dall’utente, per poi farne poco uso al livello dell’utilità propria. Tutto questo crea un esperienza che purtroppo rallenta anche le prestazioni del Chipset, offrendo un’esperienza poco ottimizzata. Inoltre non vi è un vero e proprio tracciato degli aggiornamenti, lasciando così a brancolare nel buio tutti gli appassionati che intendono comprare questo cellulare.
Per tutto il resto, il P50 Pro sembra essere un buon compagno che può essere utilizzato tutti i giorni, anche se il costo di 1200 euro rende questo prodotto difficile da desiderare. Sì, la fotocamera è incomparabile ed il design è unico nel suo genere. Ma tutto il resto rende la tipica esperienza Huawei difficile e complicata, inutilmente complessa per un prodotto da oltre 1000 euro di costo. Mancando inoltre una connessione 5G, non si può che magari preferire modelli come il Samsung Galaxy S22 Ultra di questo punto.