Site icon 🛍 Syrus Shop 🛒

Galaxy Tab S8 ciò che sappiamo

Galaxy Tab S8

Man mano che passano i giorni, una release si avvicina sempre di più. E questa volta, si parla d’uno dei migliori Tablet in circolazione. Nulla di più famoso in effetti del Galaxy S Tab, che ha dato filo da torcere all’Apple con i suoi rivoluzionari iPad. In questo contesto dobbiamo ricordare perciò di come l’S8 sta a breve arrivando sui nostri scaffali.

Vediamo quindi cosa offre questo Tablet, e cosa dovremo affrontare una volta che avremo finalmente deciso di comprarne uno.

Quando sarà disponibile il Galaxy Tab S8 e a che costo

Il Galaxy Tab S8 sarà disponibile ad iniziare da fine Febbraio / inizi di Marzo. Ovviamente si parla di piazzare ordini di vario genere, il che significa che per arrivare definitivamente sulla rivendita diretta (negozi e simili) bisognerà aspettare ulteriori sviluppi durante il mese di Marzo, a scapito dei soliti problemi di costi e carenza di componenti massimo i primi di Aprile. I costi si manterranno più o meno ai livelli di Tablet “Premium” e perciò intorno ai 750-800 euro per la versione base, 900-1000 per la versione Plus, e la versione Ultra arriverà ovviamente a sforare abbondantemente i 1000 euro, costando probabilmente 1200 in alcune versioni. Questo conferma anche che, sì, l’S8 verrà in varie versioni compresa una molto avanzata definita come Ultra.

Il Galaxy Tab S8 lo trovi già su Amazon in pre-acquisto!

Come si presenta esteticamente Galaxy Tab S8

Per molti versi, come un Galaxy Tab S7. Sì, va detto che il design non cambia molto dalla vecchia edizione! Per questo bisogna dire che se vi è piaciuto il design dell’S7, anche questo vi piacerà particolarmente. Ma non ci sono comunque grosse evoluzioni, magari una piccola considerazione va data al modello Ultra che ha ovviamente i bordi ancora più sottili. La dimensione degli schermi possono contare comunque parecchio, considerando che in generale il modello Ultra ha ben 14.6 pollici di Display, ed è perciò molto grande da tenere in mano, nel mentre il normale S8 si “limita” ad 11 pollici. Perciò c’è molta differenza fra gli utilizzi ideali di queste versioni.

Come si presenta nelle prestazioni?

Tutti i modelli di Galaxy S8 montano l’ultimissimo chipset di Snapdragon, il modello 8 Gen 1. Non cambia in alcun modo la velocità fra i tanti modelli, l’unica differenza è la quantità di RAM e memoria interna – tutti sono basati sullo stesso tipo di UFS perciò alla fin dei conti ci si assicura sempre la stessa quantità di velocità per ogni modello. Questo perciò concentra il discorso sul tipo adeguato di Tablet in base a ciò che s’intende fare. Ad esempio l’S8+ ed il modello Ultra sono maggiormente indicati per un uso che combina anche la modalità DeX e quindi aspetti che s’avvicinano di più ai PC. 

Da non dimenticare comunque il Display. Nel modello S8 si parla d’uno schermo da 11 pollici in tecnologia TFT a 120Hz, con una risoluzione di 1600×2560 a 274ppi di densità. Nel modello S8+ questo diventa da 12 pollici, Super AMOLED 120Hz da 1752×2800 a 266ppi di densità. Infine il modello Ultra mette a disposizione uno schermo da 14 pollici Super AMOLED 120Hz da 1848×2960 a 240ppi di densità. In tutti i casi, specialmente ad iniziare dal S8+, si ha a che fare con un incredibile livello del dettaglio grafico. 

Nulla da dire sulla fotocamera: in tutti e tre i modelli è un doppio obiettivo da 13+6Mpx, ottimo per un Tablet, non magnifico per chi ama scattare foto dettagliate. 

Gli accessori, queste magnifiche aggiunte

Infine, quello che davvero fa brillare questo Tablet sono le “piccole” cose come la S Pen. Questa stilo include una serie di sensori come un giroscopio ed un accelerometro, con una sensazione tattile avanzata per i modelli S8+ e Ultra. Ma è ovviamente inclusa di suo in tutti i modelli, che si può attaccare magneticamente sul retro. Da non dimenticare le quattro casse acustiche (per tutti i modelli) e l’enorme batteria: 8000mAh, 10.090mAh e 11200mAh.

Non c’è davvero molto da dire in conclusione. Il modello S8 si presenta come il Tablet munito di Android definitivo, in tre differenti modelli che sono adeguati ad un po’ tutti gli impegni specializzati.

Exit mobile version