Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

Galaxy S22 Ultra di Samsung, ma ne vale la pena

Galaxy S22 Ultra di Samsung, ma ne vale la pena

By daniele

Anche se è appena uscito, il Galaxy S22 gode senza dubbio di particolari attenzioni da parte dei propri utenti. La Samsung ha cambiato alcuni aspetti di design, e ovviamente si è impegnata per aggiungere nuove funzioni allo Smartphone, compreso anche il chipset e tutti gli altri aspetti che si connettono ad esso. Il modello normale costa intorno ai 1000 euro, il che è già un prezzo piuttosto elevato per quel che riguarda certi standard. Ma lo stesso discorso vale anche per la versione Ultra? Si parte da un minimo di 1300 euro e si sale fino ai 2000. Un costo che sembra assurdo, considerate le dimensioni dell’apparecchio: il gioco vale la candela? 

In questo caso parliamo un po’ di alcuni aspetti della versione Ultra. Questo Galaxy S22 porta come chipset lo Snapdragon 8 Gen 1, con 8Gb di RAM e 128Gb di memoria interna (UFS 3.1) nella sua versione più semplice.  Questo è già un aspetto che accomuna i modelli più piccoli da quello più grosso:  il processore, così come altri componenti, sono perfettamente uguali. Non cambiano le prestazioni, ma può cambiare però la batteria (5000mAh nell’Ultra, 3700mAh nella versione normale). Questa differenza ha però un impatto minimo, specialmente per quel che riguarda un paio di aspetti.

Ovviamente parliamo dello schermo, il quale nel Galaxy S22 Ultra è di ben 6.8 pollici, mentre nella versione normale è di 6.1 pollici. In un certo senso tutta quell’energia extra finisce nei componenti in più, ma se si è capaci di gestirli bene è ovvio che si può portare l’Ultra molto più in avanti durante la giornata rispetto alla versione normale. La versione Ultra è anche capace di abbassare la sua frequenza a 1Hz, per ottimizzare propriamente le prestazioni ed i consumi.

Vi sono poi le fotocamere, il che è spesso il motivo principale per chi acquista questo modello. Nel Galaxy S22 Ultra è possibile trovare una quadruplo obiettivo da 108+10+10+12Mpx, il che rende lo Smartphone molto affine a scattare foto d’altissima qualità, compresa la possibilità di scattare foto in RAW (senza compressione e perdita di qualità nelle modifiche successive). Il modello normale ha tre obiettivi da 55+10+12Mpx, ovviamente con una differenza assai evidente nella qualità degli scatti e senza la possibilità di scattare foto in RAW.

Vi sono infine gli accessori. Il Galaxy S22 Ultra può godere della S-Pen, una pennetta ereditata dalla grandissima saga dei Galaxy Note. Questa è già inclusa nell’Ultra e può offrire varie funzioni differenti, oltre che essere un’ottima stilo – può funzionare come comando per scattare foto, così come attivare altre funzioni a seconda dell’App aperta.

Ma quindi, ne vale la pena o no? Ecco il resoconto: al momento l’Ultra è un modello molto specifico. Se ti piace scattare foto dettagliate, in RAW, e con qualche accessorio in più per farne la differenza – allora è chiaro che l’Ultra può valerne la pena. Ma se cerchi semplicemente uno Smartphone solido in generale, già l’S22 normale può fare un ottimo lavoro. Questo soprattutto per il fatto che in entrambi i casi, i chipset sono uguali e le prestazioni sono molto simili – anche per ciò che concerne lo schermo. 

Il nostro consiglio generale è però sempre di attendere qualche tempo, in modo che il prezzo cominci ad abbassarsi, specialmente se stai facendo un grosso salto generazionale.

Syrus