Cuffie Sony WH-1000XM5, recensione e prezzo

27 Ottobre 2022
Ci sono cuffie e cuffie. Alcune sono piccole, ideali per essere portate in giro in qualsiasi momento, ed altre sono intelligenti e che offrono solo qualche piccolo compromesso. Ma c’è chi vuole sempre il massimo e per i clienti più esigenti le Sony WH-1000XM5 sono perfette!
Cuffie Sony WH-1000XM5, recensione
Cominciamo a parlare di come si presentano esteticamente e se sono costruite in maniera solida. Possiamo dire che le cuffie della Sony non balzano particolarmente all’occhio, ma non è veramente necessario: il design concentra tutto sulla qualità, con una costruzione definita “Noiseless” dalla casa con il minimo possibile di componenti che possono essere mossi in giro. Le cuffie sono costruite da un materiale riciclato dai componenti per auto – ABS – e perciò sono leggere e resistenti per la sua classe.
Bisogna dire però che nonostante questa composizione è resistente, non è certificata IP, quindi non si può mai sapere quanto effettivamente il tutto è protetto da urti e schizzi d’acqua.
Le cuffie sono anche molto confortevoli da portare in giro, grazie al contenuto in memory foam ricoperto da pelle sintetica. Questa combinazione ha però un piccolo difetto secondario, che è quello di scaldarsi troppo nel tempo, il tutto perché alla fine dei conti i componenti elettronici e la batteria devono lavorare non poco per offrire la qualità audio e l’ANC incluso nelle cuffie.
La cancellazione del rumore, così come la qualità dell’audio, è incredibilmente raffinata e di alta qualità. Non solo grazie all’uso del Bluetooth 5.2 e gli ultimi Codec in circolazione (compreso il supporto LDAC), ma anche come a tutti gli effetti le cuffie si adattano perfettamente alla maggior parte delle orecchie di tantissimi potenziali utenti. L’App inclusa aiuta anche a rendere quest’esperienza ancora più esaltante.
Detto chiaramente, ascoltare non è tutto. Bisogna anche farsi sentire, e i microfoni inclusi in queste cuffie sono numerosi (otto in tutto, anche se molti di questi sono dedicati all’ANC) e con supporti che includono il Beam Forming ed un processore DSP dedicato. In poche parole, è la qualità del microfono è molto elevata, il che unito alla qualità in generale dell’audio rende il tutto magnifico.
La batteria è altrettanto efficiente: si parla di 30 ore in totale se è incluso l’ANC, altrimenti si arriva anche a 40 ore. Quindi, si può procedere ad ascoltare ogni tipo di brano preferito senza mai fare una sosta per caricare la cuffie. Le Sony WH-1000XM5 supportano anche l’USB Power Delivery (PD) e possono ricaricarsi molto in fretta, bastano 3 minuti per ottenere già 3 ore d’uso.
Cuffie Sony WH-1000XM5, prezo
Per concludere: le Sony WH-1000XM5 sono delle cuffie eccezionali, difficile negarlo. Ci sono tanti modelli di cuffie in circolazione, ma questa volta la Sony ha fatto davvero centro. Puoi acquistarle su Amazon, al prezzo di 388,97 euro.