Cavi HDMI per TV e PC

25 Aprile 2022
Per molti, i cavi HDMI non sono altro che un mezzo di connessione che va dallo schermo al dispositivo, come si faceva una volta con i vecchi cavi SCART oppure con i cavetti RGB. Non bisogna dimenticare nemmeno come gli schermi per PC d’una volta usavano il vecchio spinotto VGA oppure il DVI, qualcosa che ha rappresentato il computer per molte generazioni. Ma il punto è che con il cavo HDMI, si può fare attualmente molto, molto di più.
Questo cavetto può infatti trasportare una carica elettrica, una trasmissione dati, ed anche informazioni audio oltre che naturalmente quelle video. Per questo questi cavetti vengono in versioni diverse, che vanno tenute d’occhio per essere sicuri di avere sempre a disposizione l’accessorio più compatibile.
Quali sono i migliori cavi HDMI per TV e PC
Amazon Basics – Cavo HDMI Intrecciato: al singolo costo di 10 euro è possibile acquistare questo cavetto da 4,5 metri, resistente e che offre il minimo indispensabile ad una visione adeguata. Supporta tranquillamente il 4K HDR ed è naturalmente uno dei cavi più economici che è possibile trovare in giro. Anche se non è retrocompatibile con le versioni più vecchie di HDMI (Solo 2.0) questo cavetto non è esattamente creato per il Gaming, qualcosa al quale sarà necessario guardare altrove.
Cavo HDMI 2.1 8K Monoprice: questo cavetto da 4,5m della Monoprice è invece qualcosa al quale bisogna puntare per la qualità assoluta. Non solo supporta la risoluzione 8K, è capace di trasmettere fino a 48Gbs ed è perciò utile ad un estensiva gamma di utilità, compresa anche la possibilità di visualizzare video 4K a 120hz senza perdite di qualità. Supporta diversi codec audio ed è naturalmente un tipo di cavetto molto robusto e resistente. Essendo adatto anche al Gaming ed altri scopi, rimane comunque un prodotto da 32 euro con un design ingombrante ma necessario.
Cavo HDMI 2.1 Twozoh: scegliendo un’altra opzione economica, è possibile trovare il cavetto da 3 metri della Twozoh, il quale presenta un prezzo di soli 17 euro ed una qualità piuttosto elevata: si tratta d’un prodotto che supporta la comunicazione in risoluzione 8K a 60Hz così come il 4K a 120Hz, con una comunicazione a 48Gbs ed una valida quantità di opzioni aggiuntive. Anche se si tratta d’un cavetto intrecciato di buona qualità, non significa che è eterno, ma nonostante tutto rimane una scelta adeguata.
Cavo UGREEN a 90 gradi: questo cavo da 2 metri ha invece qualcosa di unico, ovvero la possibilità di sfruttare un inserto ad angolo per dare la possibilità di montare ogni schermo in maniera facile ed accessibile. Ha una comunicazione di massimo 18Gbs e supporta la risoluzione 4K a 60Hz, perciò è adeguato a prodotti di semplice uso e senza alcuna particolare pretesa. Non supporta l’HDMI 2.0 e non ha alcuna opzione surround. Tuttavia, è utile per il minimo indispensabile e per montare prodotti che hanno entrate difficili da raggiungere.