Prodotti Online: recensioni dei migliori prodotti di Amazon e dei principali stores nel mondo

Asus Zenfone 9, scheda tecnica e prezzo

Asus Zenfone 9, scheda tecnica e prezzo

By daniele

Anche se al momento non è davvero capace di dominare il mercato, l’Asus ha la sua nicchia particolare che è divisa fra fedeli del Brand e Gamers. I suoi specifici modelli hanno sempre avuto qualcosa di speciale, ad esempio si può ricordare la serie Zenfone che ha portato agli utenti la possibilità di usare il Power Delivery / Reverse Charge per alimentare altri Smartphone. Questa serie è dunque arrivata alla sua nona edizione: vediamo le novità che ha portato sugli scaffali da Settembre.

Asus Zenfone 9, scheda tecnica

Come si presenta esteticamente…se vogliamo, forse in maniera piuttosto unica. Lo Zenfone è uno Smartphone della classe compatta, perciò più piccolo di 6 pollici, e la sua estetica si rende immediatamente evidente ad iniziare dagli obiettivi delle fotocamere – molto ben evidenziati –fino alla selezione dei colori piuttosto interessanti. Anche il case incluso è fatto per ravvivare l’estetica dello Smartphone, anche se questo tende a macchiarsi e rovinarsi abbastanza subito con la sporcizia e le impronte.

Parlando dello schermo, le dimensioni sono di 5.9 pollici, con tecnologia Super AMOLED 120Hz a 1080×2400 con 445ppi di densità. Riesce a tener testa ad avversari più temuti su questo campo come la Samsung, con dettagli veramente brillanti anche contro la luce del sole.

Lo Zenfone 9 monta un chipset Snapdragon 8+ Gen 1 con 8Gb di RAM e 128Gb di memoria interna basata su UFS 3.1. Anche se è possibile trovare versioni più elevate in questi ultimi comparti, l’inclusione d’un chipset ad altissime prestazioni è sia un punto positivo che uno negativo. Infatti, lo Snapdragon 8+ Gen 1 tende a surriscaldare parecchio questo Smartphone se viene messo a dura prova, rallentando di conseguenza le operazioni. Insomma: ottima inclusione, ma soltanto discreta esecuzione.

Lato fotocamera, questo Smartphone monta due sensori da 50+12Mpx. Sembra poco, ma in realtà riesce a gestire i risultati magnificamente, anche grazie al Chipset. Il sensore principale ha all’interno uno stabilizzatore meccanico a tre assi estremamente efficiente, il che aiuta a scattare ottime foto. Lo Zenfone 9 può registrare anche video ad 8K, anche se manca un sensore Telephoto per effettuare scatti ben zoomati. L’App utilizzata dall’Asus è inoltre piuttosto povera di funzioni ed aspetti aggiuntivi.

Come sistema operativo monta Android 12, con sopra la skin ZenUI. Nonostante vi sia installata una Skin sopra, questa versione di Android è attualmente molto leggera (se non ultraleggera) il che enfatizza ancor di più la velocità di questo dispositivo. Non dimentichiamoci però che stiamo parlando dell’Asus: eventuali aggiornamenti di sicurezza e di versione Android possono essere troppo sparsi, con giusto due anni di supporto.

Per tutto il resto, è possibile trovare una magnifica batteria da 4300mAh alimentata a 30W che può offrire una più che ottimale durata nel tempo, specialmente se si gioca un po’ con le impostazioni incluse nello Smartphone. Sono presenti i classici accessori moderni come il Bluetooth 5.2, il GPS munito di tutte le ultime modalità di connessione, così come anche il Wi-Fi 6E.

Zenfone 9, prezzo

Lo Zenfone 9 è un ottimo prodotto e puoi acquistarlo su Amazon al prezzo di 799 euro.

Syrus